Comunicati stampa

Il progetto Albina è uno dei tanti progetti realizzati nell'ambito del programma Interreg V-A Italia Austria. È l'unico sistema transfrontaliero e multilingue di informazione sulle valanghe al mondo che fornisce informazioni quotidiane sul pericolo di valanghe, oltre a temperatura, vento e altezza della neve nelle regioni montane dell'area di progetto.

Concluso con successo il Programma Interreg V-A Italia-Austria

Realizzati progetti con un budget totale di 98,4 milioni di euro. La Commissione europea conferma il raggiungimento degli obiettivi del periodo di…

Insieme per una maggiore sicurezza in montagna

Insieme per una maggiore sicurezza in montagna

DIGIWAY sta testando con gli stakeholder un nuovo sistema di traduzione tra le classificazioni dei percorsi in tutte le tre regioni Euregio.

Il progetto Digiway mira ad armonizzare e confrontare gli itinerari escursionistici in Alto Adige, Tirolo e Trentino utilizzando una banca dati comune, ad esempio per quanto riguarda il livello di difficoltà o il potenziale di pericolo. Il progetto è finanziato dal programma Interreg Italia-Austria.

Più sicurezza in montagna: progetto interregionale Digiway

Il progetto persegue la Priorità 5 Interreg Italia Austria 2021-2027 per il coordinamento e l'armonizzazione del sistema di dati sui sentieri del…

Gli organi di vertice dell'Euregio in Val Badia: le decisioni

Nelle sedute di Giunta e Assemblea definite nuove strategie per l‘EuregioFamilyPass e i progetti Interreg – Rafforzare la minoranza ladina – Progetti…

Formazione continua nell'Axamer Lizum: circa 50 membri delle commissioni valanghe dei tre territori dell'Euregio hanno avuto modo di conoscere CAIROS.

Euregio, Progetto Cairos: valutare il rischio valanghe oltre i confini

Formazioni per le commissioni valanghe dell'Euregio– I partecipanti familiarizzano col progetto Cairos dell'Euregio per standardizzare e sviluppare i…

Fit for Cooperation - Cross Border Obstacles

Incontro dell'Euregio ad Alpbach: 18 progetti Fit4Co si concretizzano

Si è concluso ad Alpbach (Tirolo) l’incontro di metà progetto dei tandem di "Fit for Cooperation". Focus sul finanziamento dei progetti per la…

Progetto Cairos Euregio: foto di gruppo all'incontro con le commissioni valanghe comunali

Valutazione del rischio valanghe: l’Euregio lavora alla messa a punto

Il progetto Cairos Euregio presentato alle Commissioni valanghe comunali di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Obiettivo: valutare e gestire meglio il…

[Translate to Italiano:]

Fit4Co, le amministrazioni al lavoro per superare i confini

A Dobbiaco l’evento inaugurale della seconda edizione del progetto INTERREG Fit4Co. L’assessora Amhof: “Un programma di successo per rafforzare la…

Karin Gschnitzer ha moderato l’evento informativo odierno

Progetti transfrontalieri con "Fit4Co": candidature fino al 15 luglio

In un evento informativo tenutosi oggi (18 aprile) a Bolzano, sono stati illustrati gli esempi di best practice della prima edizione e sono state…

Evento informativo Fit4Co a Trento: (da sinistra) Matthias Fink, Paola Borz e Arezia Ronchini

"Fit4Co", al Martedì dell'Euregio la seconda edizione del programma di collaborazione transfrontaliera

A Casa Moggioli, sede dell'Euregio a Trento, è stata presentata oggi la seconda edizione del programma Interreg "Fit for Cooperation", finanziato…

Durante la pandemia Simon Mariacher (2° da destra), che oggi presiede il Club Alpbach Alto Adige, era un giovane volontario dell'Euregio nell'ambito del progetto "Fit4Co"

“Interreg Volunteer Youth” compie 6 anni

Più di 800 giovani hanno finora partecipato all'iniziativa Interreg Volunteer Youth, lanciata nel 2017 dalla Commissione europea e dall'Associazione…

Assessore Renè Zumtobel (al centro) con il Segretario generale del GECT Tirolo Matthias Fink (a sinistra) e Thorsten Kohlisch di Interreg Europe

Nuove prospettive per la mobilità transfrontaliera

+ Trasporto transfrontaliero di passeggeri: scambio di oltre 20 esperti di cinque regioni europee a Innsbruck + Scambio con l'Assessore per la…