Assemblea euroregionale delle donne elette
L‘Assemblea delle donne nell’Euregio rappresenta un momento di scambio e di collegamento in rete delle rappresentanti politiche elette in Tirolo, in Alto Adige e in Trentino.

Immagine del flyer di presentazione. Fonte: Euregio © Euregio

Qualunque decisione politica, presa a favore delle nostre comunità, per essere davvero equilibrata, ha bisogno di essere fondata sulle prospettive di donne e di uomini.
Per questo motivo, deve essere nell‘interesse della società tutta sostenere le donne che si impegnano in politica, motivarle per un mandato politico e supportarle nel loro servizio: solo in questo modo sarà possibile, passo dopo passo, raggiungere l‘obiettivo di una parità tra donne e uomini nella rappresentanza politica.
L’Assemblea Euregio si rivolge alle donne con incarichi politici a livello internazionale (UE), nazionale, regionale e locale, a coordinamenti femminili delle parti sociali, organizzazioni e associazioni femminili che si occupano di pari opportunità e ad esperte/i delle tematiche considerate.
La prossima edizione dell’Assemblea euroregionale delle donne elette è in programma nei primi mesi del 2022. A causa della pandemia da coronavirus le edizioni 2020 e 2021 sono state disdette. Informazioni al riguardo verranno aggiornate in seguito su questa pagina.
Come funziona e a cosa serve?
Annualmente viene organizzato un incontro che serve da piattaforma per lo scambio di idee e collegamento in rete delle donne del Tirolo, dell‘Alto Adige e del Trentino, politicamente attive a vari livelli. L‘Assemblea regionale delle donne dell‘Euregio si riunisce alternativamente in uno dei dei tre territori. L‘obiettivo dell’incontro congiunto annuale è quello di discutere di questioni di attualità socio-politiche dal punto di vista delle donne e di elaborare risoluzioni comuni sulle tematiche delle pari opportunità tra donne e uomini da portare avanti ai vari livelli decisionali politici.
Obiettivi
L'Assemblea delle donne dell'Euregio ha fissato degli obiettivi ambiziosi per rafforzare le donne in posizioni di rilevanza politica. I più importanti sono:
- Collegare in rete le rappresentanti politiche di Tirolo, Alto Adige e Trentino
- Discutere tematiche comuni e scambiare buone pratiche
- Rendere visibili le donne impegnate in politica
- Portare le problematiche comuni all‘attenzione degli organi decisionali
Fondamenti
L’Assemblea è stata istituita in seguito alla Deliberazione n. 16 del 21 aprile 2016 del Dreierlandtag (Seduta congiunta delle assemblee legislative della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo, della Provincia autonoma di Trento). Con delibera della Giunta del GECT del 26 settembre 2018 è stato conferito all’Assemblea delle donne un carattere istituzionale.
Retrospettiva sull’Assemblea annuale delle donne elette
15 giugno 2018 Trento: Focus tematico: Pari opportunità nell'euroregione: una sfida aperta