Nell’ambito del progetto Interreg „Fit for Cooperation – Cross Border Obstacles (Fit4Co CBO)” (www.fit4co.eu), il tandem di progetto composto dal Rappresentante dei pazienti del Tirolo e dalle Difensori civici delle Province autonome di Bolzano e Trento ha realizzato una brochure dal titolo „Salute senza confini“, dedicata ai diritti dei pazienti e ai servizi di consulenza disponibili nell’Euregio.
La brochure affronta temi attuali come la Carta europea dei diritti del paziente e l’assistenza sanitaria transfrontaliera. Vengono inoltre approfonditi aspetti legati alla mobilità dei pazienti oltre confine e vengono fornite risposte alle domande più frequenti sull’accesso alle cure sanitarie nell’Euregio.
Infine, la pubblicazione offre una panoramica dei contatti e delle organizzazioni che operano come punti di riferimento nell’Euregio.
Ala Giornata delle porte aperte del Land Tirol del 26.10.25 era presente anche il tandem “Bürgernahe Gesundheit – Una salute a misura di cittadino”. ll pubblico è stato attirato in particolare dalla “Via della salute”, con modelli di organi giganti e percorribili, allestita presso il Landhaus 1 (Palazzo provinciale 1) con i partner del progetto: la Difesa civica dell’Alto Adige, la Difesa civica del Trentino, la Difesa dei pazienti del Tirolo, la Federazione per il Sociale e la Sanità e l’associazione Selbsthilfe Tirol. Inoltre, è stata offerta consulenza gratuita a tutte le persone interessate, e c’è stata la possibilità di conoscere organizzazioni di pazienti e gruppi di auto-aiuto delle tre regioni dell’Euregio, con le quali prendere contatto.
“Obiettivo comune della collaborazione tra i partner del progetto”, spiega la Difensora civica Veronika Meyer, “è stato quello di avvicinare la popolazione dell’Euregio ai propri diritti in ambito sanitario, rafforzare la consapevolezza delle opportunità offerte dall’assistenza sanitaria transfrontaliera e facilitare l’accesso ai servizi. La partecipazione dei Paesi dell’Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino alla Giornata delle porte aperte a Innsbruck ha rappresentato un contributo concreto in tal senso”.
Questo evento è stato anche un'occasione per presentare e distribuire la brochure “Salute senza confini” ad un vasto pubblico.