Attualità

120 ricercatori provenienti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino si sono incontrati a Bolzano (la foto mostra un incontro nella Casa della Pesa) per discutere della situazione della biodiversità in Alto Adige.

Convegno Euregio a Bolzano: biodiversità come base di vita

Qual è lo stato della biodiversità nell'Euregio - Tirolo, Alto Adige e Trentino? Questa domanda è stata al centro della prima Euregio Biodiversity…

In occasione della degustazione, Tommaso Iori e Marco Odorizzi (in piedi da sinistra a destra) hanno abbinato la vita di Alcide de Gasperi ai vini corrispondenti.

Giovedì culturale dell‘Euregio: il vino racconta la storia e i luoghi

Degustazione "L’Euregio in 5 calici" – Il sommelier Tommaso Iori rende tangibile la storia contemporanea – Evento dell’Euregio e della Fondazione…

Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher accoglie i rappresentanti dei musei alla Giornata dei musei dell'Euregio 2024 presso il Noi Techpark di Bolzano

Giornata dei musei dell‘Euregio 2024 a Bolzano: obiettivo inclusione

Convegno sul tema “Musei e inclusione” con 140 operatrici e operatori di musei dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il presidente dell’Euregio…

Tema del Giovedì culturale dell'Euregio del 28 novembre 2024: il vino come elemento caratterizzante del paesaggio (nella foto: Santa Maddalena, Bolzano), della cultura, della storia e dell'identità dell'Euregio.

"L'Euregio in 5 calici" al Giovedì culturale del 28 novembre

L'Euregio e la Fondazione Alcide De Gasperi invitano a una serata col sommelier Tommaso Iori alla Casa della Pesa di Bolzano. Il vino mezzo per…

La Giornata dei musei dell'Euregio 2024 del 25 novembre sarà incentrata sul tema “Inclusione e musei”.

Il 25 novembre Giornata dei Musei dell’Euregio: per musei inclusivi

Convegno annuale per il personale dei musei di Tirolo, Alto Adige e Trentino – Conferenze e una tavola rotonda con esperti internazionali

Al termine dell'incontro, è stata firmata una dichiarazione congiunta di ulteriore cooperazione: da sinistra Maurizio Veneziani (San Gallo), Francesco Bonavio (Grigioni), Randolf Schirmer (Baviera), il vicepresidente Josef Geisler (Tirolo), Stephan Philipp (Vorarlberg), Giovanni Giovannini (Trento), Dominik Posch (Salisburgo) e Giovanni Ravanelli (Lombardia).

Concluso il progetto "Specie arboree clima-intelligenti nell’Arge Alp"

Si è svolto nei giorni scorsi a Innsbruck l’evento finale del progetto della Comunità di lavoro della Regione Alpina: creata una rete permanente di…