Attualità

L'“Urbele-Werk” del Museo della Val d'Ultimo è una cassa d'organo in cui, azionando delle manovelle, si mettono in movimento piccole figure che rappresentano diverse scene della vita contadina. È stata costruita da Urban Knoll intorno al 1930.

La mostra online dei Musei altoatesini si chiede “cos'è giusto?”

L'Associazione musei altoatesini e l'Ufficio Musei e ricerca museale presentano 12 oggetti provenienti da 12 istituzioni museali in una mostra…

Andare, Tornare, Restare

Andare, venire, restare: appuntamento l’11 settembre con il Giovedì culturale dell'Euregio

L'Euregio invita, in collaborazione con l'associazione culturale Casa della Pesa e l'istituto di cultura ladina Micurà de Rü, ad una serata culturale…

Riprese di “So isst Euregio” nel giardino in permacultura di Peter Fankhauser nella valle Zillertal.

Euregio in tavola: al via la staffetta autunnale giovedì 11 settembre

Cinque nuove puntate celebrano la varietà della cucina alpina.  Prima puntata con il master chef Peter Fankhauser della Zillertal.

EuregioFamilyPass: oltre 360 partecipanti alla Passeggino marathon!

Successo per l’iniziativa che ha visto tante famiglie e bambini provenienti da tutto il territorio trentino

Anno dei Musei dell'Euregio 2025: Giornate d'Azione il 14 e 21 settembre

Due domeniche dedicate alla cultura con 19 musei del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino che offrono un programma variegato per grandi e piccini –…

L'accordo Gruber-De Gasperi del 5 settembre 1946 costituisce la base dell'attuale autonomia dell'Alto Adige e del Trentino

5 settembre: Giornata dell'Autonomia caratterizzata da numerosi eventi a livello regionale

Sia le due province autonome di Bolzano e Trento che i rispettivi consigli provinciali dedicano alla Giornata dell'Autonomia, il prossimo 5 settembre,…

EuregioFamilyPass News #03/2025 - Diversità variegata e feste nell'Euregio

Con l'autunno e i colori variopinti arriva anche il nuovo EuregioFamilyPass News con tanti consigli per le famiglie per la stagione autunnale!