Attualità

Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher accoglie i rappresentanti dei musei alla Giornata dei musei dell'Euregio 2024 presso il Noi Techpark di Bolzano

Giornata dei musei dell‘Euregio 2024 a Bolzano: obiettivo inclusione

Convegno sul tema “Musei e inclusione” con 140 operatrici e operatori di musei dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il presidente dell’Euregio…

Tema del Giovedì culturale dell'Euregio del 28 novembre 2024: il vino come elemento caratterizzante del paesaggio (nella foto: Santa Maddalena, Bolzano), della cultura, della storia e dell'identità dell'Euregio.

"L'Euregio in 5 calici" al Giovedì culturale del 28 novembre

L'Euregio e la Fondazione Alcide De Gasperi invitano a una serata col sommelier Tommaso Iori alla Casa della Pesa di Bolzano. Il vino mezzo per…

La Giornata dei musei dell'Euregio 2024 del 25 novembre sarà incentrata sul tema “Inclusione e musei”.

Il 25 novembre Giornata dei Musei dell’Euregio: per musei inclusivi

Convegno annuale per il personale dei musei di Tirolo, Alto Adige e Trentino – Conferenze e una tavola rotonda con esperti internazionali

Al termine dell'incontro, è stata firmata una dichiarazione congiunta di ulteriore cooperazione: da sinistra Maurizio Veneziani (San Gallo), Francesco Bonavio (Grigioni), Randolf Schirmer (Baviera), il vicepresidente Josef Geisler (Tirolo), Stephan Philipp (Vorarlberg), Giovanni Giovannini (Trento), Dominik Posch (Salisburgo) e Giovanni Ravanelli (Lombardia).

Concluso il progetto "Specie arboree clima-intelligenti nell’Arge Alp"

Si è svolto nei giorni scorsi a Innsbruck l’evento finale del progetto della Comunità di lavoro della Regione Alpina: creata una rete permanente di…

Erica Cova ha presentato nel dettaglio il nuovo bollettino meteorologico unificato dell'Euregio

Al Festivalmeteorologia il sistema di previsioni comuni per l'Euregio

Il pomeriggio della giornata inaugurale del Festivalmeteorologia è proseguito prima con il panel "Alla caccia dei semi delle nuvole", nel quale…

Il taglio del nastro della nuova mostra: da sinistra il vicesindaco di Innsbruck Georg Willi, l'assessore tirolese René Zumtobel e il professor Kurt Scharr (Università di Innsbruck).

Il cambiamento dei ghiacciai: nuovo modulo per la mostra dell‘Euregio

La mostra “I 250 anni di Atlas Tyrolensis" illustra i cambiamenti dei ghiacciai nel Tirolo storico. Si amplia così l’esposizione interattiva in…