Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Novità
  • Attualità
  • Fine scuola nell’Euregio:...

Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”

Dal 4 luglio al via le vacanze estive in tutta l’Euregio: durante l’a.s. tantissimi progetti per e nelle scuole volti a far conoscere a più di 3.000 alunni l’Euregio, la sua storia e temi di attualità

  • 03.07.2025
Il 3 ottobre 2024, la scuola secondaria tirolese di Völs ha visitato la mostra dell'Euregio presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. © Land Tirolo/Sidon
Il 3 ottobre 2024, la scuola secondaria tirolese di Völs ha visitato la mostra dell'Euregio presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. © Land Tirolo/Sidon
Il 13 febbraio si è tenuta una presentazione del format "L'Euregio incontra le scuole" presso la Scuola primaria di Ragoli, in Trentino. © Euregio
Il 13 febbraio si è tenuta una presentazione del format "L'Euregio incontra le scuole" presso la Scuola primaria di Ragoli, in Trentino. © Euregio
Uno scatto dell'evento conclusivo di KIDS - " Arte a scuola" al Museion di Bolzano (Alto Adige) il 10 giugno 2025 con bambini e ragazze/i provenienti da tutti e tre i territori dell'Euregio. © Museion/Daniele Fiorentino
Uno scatto dell'evento conclusivo di KIDS - " Arte a scuola" al Museion di Bolzano (Alto Adige) il 10 giugno 2025 con bambini e ragazze/i provenienti da tutti e tre i territori dell'Euregio. © Museion/Daniele Fiorentino
Consegna della targhetta di riconoscimento alla FOS "Marie Curie" di Merano (Alto Adige) per il gemellaggio scolastico dell'Euregio con la a BHAK (Accademia federale di commercio) di Wörg e l'Istituto Tecnico Economico A. Tambosi di Trento. Nella foto (da sx) il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach con il preside della FOS Markus Dapunt e l'insegnante Barbara Pircher. © Euregio
Consegna della targhetta di riconoscimento alla FOS "Marie Curie" di Merano (Alto Adige) per il gemellaggio scolastico dell'Euregio con la a BHAK (Accademia federale di commercio) di Wörg e l'Istituto Tecnico Economico A. Tambosi di Trento. Nella foto (da sx) il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach con il preside della FOS Markus Dapunt e l'insegnante Barbara Pircher. © Euregio
La collaboratrice dell'Euregio Sarah Müller (a sx) mostra alle scolaresche come funziona la linea del tempo interattiva: scorrendo la barra è possibile viaggiare nel tempo esplorando temi e progetti dell'Euregio. © Land Tirolo/Sidon
La collaboratrice dell'Euregio Sarah Müller (a sx) mostra alle scolaresche come funziona la linea del tempo interattiva: scorrendo la barra è possibile viaggiare nel tempo esplorando temi e progetti dell'Euregio. © Land Tirolo/Sidon
Gli alunni si muovono attraverso i territori dell'Euregio con gli anelli interattivi del “Tangible”, uno schermo interattivo, mettendo alla prova con un quiz le loro conoscenze. © Land Tirolo/Sidon
Gli alunni si muovono attraverso i territori dell'Euregio con gli anelli interattivi del “Tangible”, uno schermo interattivo, mettendo alla prova con un quiz le loro conoscenze. © Land Tirolo/Sidon
Chiudi
Il 3 ottobre 2024, la scuola secondaria tirolese di Völs ha visitato la mostra dell'Euregio presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. © Land Tirolo/Sidon
Il 3 ottobre 2024, la scuola secondaria tirolese di Völs ha visitato la mostra dell'Euregio presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. © Land Tirolo/Sidon
Il 13 febbraio si è tenuta una presentazione del format "L'Euregio incontra le scuole" presso la Scuola primaria di Ragoli, in Trentino. © Euregio
Il 13 febbraio si è tenuta una presentazione del format "L'Euregio incontra le scuole" presso la Scuola primaria di Ragoli, in Trentino. © Euregio
Uno scatto dell'evento conclusivo di KIDS - " Arte a scuola" al Museion di Bolzano (Alto Adige) il 10 giugno 2025 con bambini e ragazze/i provenienti da tutti e tre i territori dell'Euregio. © Museion/Daniele Fiorentino
Uno scatto dell'evento conclusivo di KIDS - " Arte a scuola" al Museion di Bolzano (Alto Adige) il 10 giugno 2025 con bambini e ragazze/i provenienti da tutti e tre i territori dell'Euregio. © Museion/Daniele Fiorentino
Consegna della targhetta di riconoscimento alla FOS "Marie Curie" di Merano (Alto Adige) per il gemellaggio scolastico dell'Euregio con la a BHAK (Accademia federale di commercio) di Wörg e l'Istituto Tecnico Economico A. Tambosi di Trento. Nella foto (da sx) il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach con il preside della FOS Markus Dapunt e l'insegnante Barbara Pircher. © Euregio
Consegna della targhetta di riconoscimento alla FOS "Marie Curie" di Merano (Alto Adige) per il gemellaggio scolastico dell'Euregio con la a BHAK (Accademia federale di commercio) di Wörg e l'Istituto Tecnico Economico A. Tambosi di Trento. Nella foto (da sx) il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach con il preside della FOS Markus Dapunt e l'insegnante Barbara Pircher. © Euregio
La collaboratrice dell'Euregio Sarah Müller (a sx) mostra alle scolaresche come funziona la linea del tempo interattiva: scorrendo la barra è possibile viaggiare nel tempo esplorando temi e progetti dell'Euregio. © Land Tirolo/Sidon
La collaboratrice dell'Euregio Sarah Müller (a sx) mostra alle scolaresche come funziona la linea del tempo interattiva: scorrendo la barra è possibile viaggiare nel tempo esplorando temi e progetti dell'Euregio. © Land Tirolo/Sidon
Gli alunni si muovono attraverso i territori dell'Euregio con gli anelli interattivi del “Tangible”, uno schermo interattivo, mettendo alla prova con un quiz le loro conoscenze. © Land Tirolo/Sidon
Gli alunni si muovono attraverso i territori dell'Euregio con gli anelli interattivi del “Tangible”, uno schermo interattivo, mettendo alla prova con un quiz le loro conoscenze. © Land Tirolo/Sidon

È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude venerdì 4 luglio. Anche durante quest’a.s., diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno potuto conoscere più da vicino l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

Scuole in visita all‘Euregio

Quest’anno ben 48 classi, in totale oltre 1.000 alunni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino, hanno fatto visita alla mostra interattiva dell'Euregio presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. Qui hanno partecipato con entusiasmo a visite guidate interattive, viaggiando alla scoperta della storia dell'Euregio e dei progetti transfrontalieri. La maggior parte proveniva dalle superiori (563 alunni da 26 classi), seguiti dalle scuole medie (291/13) e dalle scuole elementari (99/6). 

Incluse nella conta anche le giornate informative sul rischio valanghe, durante le quali circa 140 ragazzi e tre gruppi universitari (65 persone) sono stati sensibilizzati sul tema.

L’Euregio va nelle scuole

In Trentino, invece, è l’'Euregio che va a far visita agli studenti nelle classi: 27 scuole hanno approfittato di presentazioni interattive, discussioni e giochi educativi organizzati dal progetto Euregio incontra le scuole. Circa 1.200 alunni da tutte le fasce scolastiche hanno approfondito temi, tra i quali multilinguismo, storia, geografia e l’autonomia. 

Un'altra iniziativa per far conoscere l'Euregio è stato il progetto Euregio-KIDS, in cui i Tiroler Landesmuseen (musei tirolesi, Innsbruck), il Museion (Bolzano) e il MART (Rovereto) hanno portato l'arte nelle scuole.

Le scuole si incontrano

Infine, quest’anno sono 16 le scuole coinvolte in 7 gemellaggi scolastici dell'Euregio, che prevedono la collaborazione tra scuole di almeno due territori dell’Euregio: centinaia di alunni sono venuti in contatto tra loro e hanno affrontato insieme tanti temi legati all’Euregio. 

Tutto ciò dimostra che: l’“Euregio” è diventata parte del programma didattico di molti istituti, aiutando a superare i confini “nelle menti e nei cuori” di studenti e docenti.

Iscrizioni per l’a.s. 2025/26

  • Mostra interattiva dell'Euregio: in qualsiasi momento via e-mail (euregio@tirol.gv.at) o direttamente online sulla piattaforma dedicata.
  • Euregio incontra le scuole: solo in Trentino, il termine di presentazione delle domande sarà comunicato all'inizio dell'a.s.
  • KIDS: via e-mail (office@rath-winkler.at)
  • Gemellaggi scolastici: iscrizioni entro il 30.11.2025 
  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioIstruzione & ricercaGiovani & famigliaNovità

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube