Attualità

Il progetto Digiway mira ad armonizzare e confrontare gli itinerari escursionistici in Alto Adige, Tirolo e Trentino utilizzando una banca dati comune, ad esempio per quanto riguarda il livello di difficoltà o il potenziale di pericolo. Il progetto è finanziato dal programma Interreg Italia-Austria.

Più sicurezza in montagna: progetto interregionale Digiway

Il progetto persegue la Priorità 5 Interreg Italia Austria 2021-2027 per il coordinamento e l'armonizzazione del sistema di dati sui sentieri del…

Con l'estrazione dei vincitori e delle vincitrici, oggi si è concluso il concorso dei premi online dedicata alla Festa dell'Euregio

Gioco a premi di Euregio Connect: svelati i tre vincitori

Il 4 agosto sono stati comunicati i nomi dei tre vincitori del gioco a premi online di Euregio Connect: sono Franz Pramstaller, Lea-Mercedes…

Dal 12 al 19 luglio, 60 ragazze e ragazzi provenienti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino partecipano alla settimana sportiva dell'Euregio a Malles.

L'edizione 2025 dell'EuregioSportCamp è a Malles

60 giovani, bambini e ragazzi, dal Tirolo, dall’Alto Adige e dal Trentino a Malles, per conoscere nuove discipline sportive ma anche fatti…

Controllo della situazione neve con i colleghi del Land Tirolo: anche se qui non sembra, l'inverno passato è stato caratterizzato da poca neve e clima mite.

Il bollettino valanghe Euregio 2024/2025 termina con un nuovo record

L’emissione del bollettino valanghe dell‘Euregio (www.valanghe.report) termina giovedì 1 maggio, 5,7 milioni di accessi nell’inverno 2024/25,…

Michael Storer è il vincitore del Tour of the Alps 2025

Dieci anni dopo il #TotA torna in Australia: Michael Storer re a Lienz

Nel giorno di Prodhomme e della doppietta Decathlon-Ag2r con Seixas secondo sul traguardo in Hauptplatz a Lienz, l’australiano si invola sul Bannberg…

Presentata l’EuregioSwimCup 2025: tre tappe all'insegna dell'inclusione

Per la terza volta si terranno gare di nuoto transfrontaliere a Innsbruck, Bressanone e Rovereto, con un maggiore coinvolgimento delle persone con…

Tutto pronto per il Tour of the Alps 2025 che scatterà lunedì 21 aprile da San Lorenzo Dorsino

Lunedì al via il Tour of the Alps: le chiusure al traffico

Le autorità competenti delle Province Autonome di Trento e Bolzano, del Land Tirolo e della Provincia di Belluno hanno diffuso i provvedimenti di…

Ogni anno il Tour of the Alps diventa una vetrina mediatica per i territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino (nella foto con i loghi delle agenzie di promozione territoriale). Nel 2024 è stato trasmesso in 97 Paesi.

Tour of the Alps (TotA) 2025: vetrina internazionale per l'Euregio

Il riscontro mediatico del Tour of the Alps cresce di anno in anno - I Presidenti Kompatscher, Fugatti e il Capitano Mattle: "Enorme valore aggiunto…

I migliori corridori del Tour of the Alps 2025, da sinistra: Thymen Arensman, Antonio Tiberi, Derek Gee, Jai Hindley, Juan Pedro Lopez, Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Tao Geoghegan Hart.

Pronti al Tour of the Alps 2025: Euregio, è qui lo spettacolo!

L'evento ciclistico euro-regionale ha annunciato a Trento i protagonisti dell’edizione 2025 (21-25 aprile): presenti gli ultimi tre vincitori, Bardet,…