Attualità

Il via all'EWCS 2025 è alle porte

Verso EWCS 2025, con uno sguardo ai risultati dell’edizione 2021

Con il 2025 torna la serie EWCS, lo studio sulle condizioni di lavoro nei tre territori dell’Euregio promosso da IPL | Istituto Promozione Lavoratori…

La giuria del Premio per la cultura del costruito ha valutato i progetti presentati (nella foto da sinistra): Walter Hauser (membro del gruppo direttivo Tirolo), Fabio Campolongo (membro del gruppo direttivo Trentino), Rita Illien, l'architetto Alberto Winterle, Armando Ruinelli, Diana Ortner (membro del gruppo direttivo Tirolo) e Jürg Conzett.

Premio dell'Euregio 2025 per la cultura del costruito: Il pubblico può ancora votare fino a domenica

Appassionati di architettura dal Sudtirolo, Tirolo e Trentino hanno ancora tempo fino al 21 settembre per votare online i propri progetti preferiti.

L'“Urbele-Werk” del Museo della Val d'Ultimo è una cassa d'organo in cui, azionando delle manovelle, si mettono in movimento piccole figure che rappresentano diverse scene della vita contadina. È stata costruita da Urban Knoll intorno al 1930.

La mostra online dei Musei altoatesini si chiede “cos'è giusto?”

L'Associazione musei altoatesini e l'Ufficio Musei e ricerca museale presentano 12 oggetti provenienti da 12 istituzioni museali in una mostra…

Riprese di “So isst Euregio” nel giardino in permacultura di Peter Fankhauser nella valle Zillertal.

Euregio in tavola: al via la staffetta autunnale giovedì 11 settembre

Cinque nuove puntate celebrano la varietà della cucina alpina.  Prima puntata con il master chef Peter Fankhauser della Zillertal.

Insieme per una maggiore sicurezza in montagna

Insieme per una maggiore sicurezza in montagna

DIGIWAY sta testando con gli stakeholder un nuovo sistema di traduzione tra le classificazioni dei percorsi in tutte le tre regioni Euregio.

Il progetto Digiway mira ad armonizzare e confrontare gli itinerari escursionistici in Alto Adige, Tirolo e Trentino utilizzando una banca dati comune, ad esempio per quanto riguarda il livello di difficoltà o il potenziale di pericolo. Il progetto è finanziato dal programma Interreg Italia-Austria.

Più sicurezza in montagna: progetto interregionale Digiway

Il progetto persegue la Priorità 5 Interreg Italia Austria 2021-2027 per il coordinamento e l'armonizzazione del sistema di dati sui sentieri del…

Realizzare progetti insieme è l'obiettivo di Interreg. Al terzo (e ultimo) bando sono stati presentati 52 progetti di cooperazione, con la partecipazione di 55 partner altoatesini.

Interreg Italia-Austria: presentati 52 progetti di cooperazione

Grande successo per l'ultimo bando del programma Interreg VI-A Italia-Austria: all'inizio del 2026 saranno resi noti i vincitori.

Sfilata con i carri dell'Euregio: con una festa celebrata a Brunico, l'Euregio è stata protagonista per un'intera giornata.

Festa dell'Euregio, uniti nella diversità

La Festa dell'Euregio, il 20 luglio a Brunico, sotto la presidenza altoatesina, è stata all'insegna dell'incontro con la popolazione del Tirolo,…

Doppia prima: Manuela Lusser è la prima donna e la prima persona dal Tirolo Orientale a salire sul podio per dirigere l’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, esistente dal 2015.

Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti con una prima assoluta

Molti appassionati di musica segneranno con largo anticipo nel proprio calendario i concerti dell'Orchestra giovanile dell'Euregio, che quest'anno…