Attualità

La Majon di Fascegn compie 50 anni

La Majon di Fascegn compie 50 anni: un anniversario che diventa simbolo di dialogo, identità e apertura

L’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn” ha celebrato il suo 50° anniversario con due giornate di grande intensità, che hanno visto la Val di…

Diverse forme di espressione artistica al Giovedì culturale dell'Euregio: esibizione del gruppo rap “Cooperaziun Planta” della Val Badia

Giovedì culturale dell'Euregio: l'attualità dalla prospettiva ladina

Con il motto: "Andare, tornare, restare“ ieri alla Casa della Pesa il pubblico si è confrontato con i giovani del mondo ladino riguardo al tema…

Andare, Tornare, Restare

Andare, venire, restare: appuntamento l’11 settembre con il Giovedì culturale dell'Euregio

L'Euregio invita, in collaborazione con l'associazione culturale Casa della Pesa e l'istituto di cultura ladina Micurà de Rü, ad una serata culturale…

L'accordo Gruber-De Gasperi del 5 settembre 1946 costituisce la base dell'attuale autonomia dell'Alto Adige e del Trentino

5 settembre: Giornata dell'Autonomia caratterizzata da numerosi eventi a livello regionale

Sia le due province autonome di Bolzano e Trento che i rispettivi consigli provinciali dedicano alla Giornata dell'Autonomia, il prossimo 5 settembre,…

Euregio, l’Orchestra giovanile entusiasma il pubblico con tre concerti

Giovani musicisti provenienti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino hanno dato un forte segnale di collaborazione transfrontaliera con la loro…

Concerto orchestra giovanile di fiati dell'Euregio a Riva del Garda alla presenza dell'assessore Simone Marchiori

Orchestra giovanile dell’Euregio: grande successo per il concerto di apertura a Riva del Garda

Si è aperta con grande entusiasmo e partecipazione la nuova tournée dell’Orchestra giovanile dell’Euregio, che ha debuttato ieri, venerdì 25 luglio, a…

Sfilata con i carri dell'Euregio: con una festa celebrata a Brunico, l'Euregio è stata protagonista per un'intera giornata.

Festa dell'Euregio, uniti nella diversità

La Festa dell'Euregio, il 20 luglio a Brunico, sotto la presidenza altoatesina, è stata all'insegna dell'incontro con la popolazione del Tirolo,…

Come due anni fa ad Ala (nella foto), anche quest'anno a Brunico la Festa dell'Euregio prevede una sfilata seguita da una cerimonia ufficiale.

Brunico: Festa dell'Euregio aperta a tutti il 20 luglio

L'Euregio festeggia la vicina conclusione della Presidenza altoatesina insieme ai suoi cittadini di Tirolo, Alto Adige, Trentino. Sfilata e cerimonia…

[Translate to Italiano:] Dreier-Landtag 2025: 20 Anträge wurden während der gemeinsamen Sitzung des Südtiroler Landtages, des Tiroler Landtages sowie des Landtages der Autonomen Provinz Trient im Kurhaus in Meran verabschiedet

16a Seduta congiunta, i tre presidenti: “Importante il confronto anche su temi difficili”

Soddisfazione dei tre presidenti Schuler, Ledl-Rossmann e Soini sugli esiti della Seduta congiunta a Merano: sono state approvate mozioni su temi…