Attualità

Calendario Euregio 2025: presto disponibile gratuitamente come calendario da parete o da tavolo in Tirolo, Alto Adige e Trentino

Le più belle immagini dell’Euregio nel calendario 2025

Pubblicato il calendario dell’Euregio 2025: è disponibile gratuitamente. Lo corredano 49 immagini di Tirolo, Alto Adige e Trentino. E in più:…

Portare sul palcoscenico testi teatrali multilingue: è l'opportunità offerta a tre autori da "EuregioDramaLab".

Selezionati i vincitori dell'EuregioDramaLab

Thomas Posch (Tirolo), Maria Christina Hilber (Alto Adige) e Laura Venturini (Trentino) sono i vincitori dell'EuregioDramaLab 2025.

I membri della cabina di regia del progetto assieme ai relatori del convegno (da sinistra): Giuseppe Ferrandi (Fondazione Museo storico del Trentino), Christian Anich (Tiroler Landesmuseen), Angelika Fleckinger (Agenzia Musei Provinciali), Paola Boccalatte (consulente museale), Christoph von Ach (Segretario Generale dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino), Andreas Rudigier (Tiroler Landesmuseen), Elisa Bertò (Segretariato generale dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino)

Convegno Euregio: rendere la storia contemporanea accessibile online

Il progetto “Atlante storico digitale dell'Euregio” inizia a prendere forma. Al Forte di Fortezza, sono state definite dalla cabina le prossime tappe…

La conferenza sull'Atlante storico digitale dell'Euregio si svolge nel forte di Fortezza

Fortezza, al via l’Atlante storico digitale dell’Euregio

Una risorsa per accedere al patrimonio storico-culturale dell’Euregio attraverso il web. L'avvio del progetto il 12 settembre presso il Forte di…