Segnalazione di condotte illecite (c.d. WHISTLEBLOWING)
I dipendenti e i collaboratori che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la Pubblica Amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi), dei quali siano venuti a conoscenza nel GECT, sono pregati di utilizzare il modello sottostante.
I dipendenti che effettuano la segnalazione di illecito sono espressamente tutelati, in particolare le leggi vigenti ed il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) prevedono che:
il GECT ha l’obbligo di predisporre dei sistemi di tutela della riservatezza circa l’identità del segnalante;
l’identità del segnalante deve essere protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione. Nel procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non può essere rivelata senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato;
la denuncia è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 ss. della legge 7 agosto 1990, n. 241;
il denunciante che ritiene di essere stato discriminato nel lavoro a causa della denuncia, può segnalare (anche attraverso il sindacato) all’Ispettorato della funzione pubblica i fatti oggetto di discriminazione.
La segnalazione può essere presentata mediante:
invio all’indirizzo di posta elettronica al seguente indirizzo: whistleblower@euregio.info;
utilizzo della posta interna con busta chiusa contrassegnata dalla dizione „personale“, al seguente indirizzo: GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”, Segretariato generale, c.a. Responsabile della prevenzione della corruzione, Casa della Pesa – Via dei Portici 19/A I-39100 Bolzano;
utilizzo delle misure adottate dalle singole amministrazioni dei territori membri del GECT, accedendo ai rispettivi servizi di segnalazione predisposti e comunicati ai propri dipendenti - I collaboratori del GECT rientrano nell'organico dell'Amministrazione del Land Tirolo, della Provincia autonoma di Bolzano e della Provincia autonoma di Trento.