Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Quiz & concorsi a premi
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Comunicati stampa
  • Premiate le personalità m...

Premiate le personalità meritevoli del Tirolo e dell'Alto Adige

A Innsbruck consegnate 127 medaglie e 56 croci al merito e 34 medaglie per il salvataggio di vite umane a personalità del Tirolo e dell’Alto Adige che si sono impegnate per il prossimo e la comunità

  • 16.08.2022
La cerimonia di consegna nella sala grande della Hofburg di Innsbruck
La cerimonia di consegna nella sala grande della Hofburg di Innsbruck© Land Tirol/Die Fotografen

Ieri (15 agosto), in occasione della Hohe Frauentag, nella sala grande della Hofburg di Innsbruck il capitano del Tirolo Günther Platter e il suo omologo altoatesino hanno premiato come da tradizione l’impegno in favore della comunità, a titolo volontario, di 183 donne e uomini del Tirolo e dell’Alto Adige. 34 persone sono state invece premiate per il proprio impegno quali soccorritori con una medaglia per il salvataggio di vite umane. Gli altoatesini insigniti di uno dei tre riconoscimenti sono complessivamente 49.

Oltre 200 le personalità premiate, tra donne e uomini

Nel suo intervento, il capitano del Tirolo Platter ha sottolineato il significato del volontariato e del coraggio civile, così come dell’impegno in favore della società: “Abbiamo la fortuna di convivere in pace. Ci prendiamo cura vicendevolmente uno dell'altro, siamo presenti gli uni per gli altri e sosteniamo i nostri vicini. Non si tratta di una cosa scontata, come purtroppo ci capita di sperimentare in questi tempi, con una guerra in Europa. Sono quindi ancora più lieto che, in occasione della Hohe Frauentag, portiamo ancora una volta sul palco persone che si sono impegnate in diversi settori della società. Che si tratti di cultura o di chiesa, di tradizione o di sport o del settore sociale, tutte le personalità premiate oggi hanno una cosa in comune: si sono distinte per un impegno straordinario. Per questo oggi diciamo loro grazie insieme”.

"Con questo premio rendiamo omaggio a persone che hanno contribuito e continuano a contribuire al benessere della nostra provincia con il loro straordinario impegno sociale e per la comunità", ha dichiarato il presidente della Giunta provinciale di Bolzano, rendendo omaggio all'impegno volontario degli insigniti. Questo è fondamentale per la coesione sociale e rafforza i valori e gli atteggiamenti democratici, ha spiegato. "L'impegno nei confronti degli altri e nei confronti della comunità è indispensabile per la partecipazione individuale e l'integrazione sociale. Ma porta anche prosperità, rende possibile la vita culturale e crea reti sociali", ha concluso il presidente altoatesino, sottolineando come i premiati siano dei modelli sotto molti punti di vista.

La premiazione di soccorritrici e soccorritori che hanno salvato vite umane

Sono in totale 34 le persone premiate per aver salvato vite umane, dimostrando con abnegazione e altruismo il loro coraggio civile. "È tutt'altro che scontato mettersi in pericolo per gli altri, rischiando talvolta anche la propria vita", ha detto il capitano del Tirolo Platter rivolgendosi ai soccorritori. “Per questo meritate il nostro riconoscimento, il nostro rispetto e i nostri ringraziamenti".

La Hohe Frauentag (o Assunzione di Maria) ha un significato particolare in Tirolo in relazione alla figura di Andreas Hofer, che nel 1809 affidò la sua terra alla "Santa Vergine Maria" nella lotta contro i francesi e i bavaresi. Tradizionalmente, in questa festività vengono assegnate le medaglie e le croci al merito.

Comunicato dell'agenzia stampa PAB

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioNovitàSocietàCooperazione

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube