Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Comunicati stampa
  • Tour of the Alps, l’Eureg...

Tour of the Alps, l’Euregio "pedala assieme" anche per il turismo

A Innsbruck presentazione delle squadre partecipanti e mostra interattiva. Karin Seiler (Euregio Connect): “Tirolo, Alto Adige e Trentino uniti per promuovere congiuntamente il turismo e lo sport”.

  • 19.01.2023
La presentazione delle squadre ciclistiche del Tour of the Alps si è svolta presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. Da sinistra a destra: Harald Mayer, Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca, Giacomo Santini, Presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'Assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, Presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung.
La presentazione delle squadre ciclistiche del Tour of the Alps si è svolta presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. Da sinistra a destra: Harald Mayer, Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca, Giacomo Santini, Presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'Assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, Presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung. © Land Tirol/Huldschiner
La presentazione delle squadre ciclistiche del Tour of the Alps si è svolta presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. Da sinistra a destra: Harald Mayer, Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca, Giacomo Santini, Presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'Assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, Presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung. © Land Tirol/Huldschiner
Giacomo Santini, presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung, hanno inoltre inaugurato la mostra sul Tour of the Alps, visitabile presso l'Infopoint dell'Euregio.
Giacomo Santini, presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung, hanno inoltre inaugurato la mostra sul Tour of the Alps, visitabile presso l'Infopoint dell'Euregio. © Land Tirol/Huldschiner
Giacomo Santini, presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung, hanno inoltre inaugurato la mostra sul Tour of the Alps, visitabile presso l'Infopoint dell'Euregio. © Land Tirol/Huldschiner
[Translate to Italiano:]
[Translate to Italiano:] © [Translate to Italiano:]
[Translate to Italiano:] © [Translate to Italiano:]
Chiudi
La presentazione delle squadre ciclistiche del Tour of the Alps si è svolta presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. Da sinistra a destra: Harald Mayer, Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca, Giacomo Santini, Presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'Assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, Presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung.
La presentazione delle squadre ciclistiche del Tour of the Alps si è svolta presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. Da sinistra a destra: Harald Mayer, Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca, Giacomo Santini, Presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'Assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, Presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung. © Land Tirol/Huldschiner
La presentazione delle squadre ciclistiche del Tour of the Alps si è svolta presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck. Da sinistra a destra: Harald Mayer, Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca, Giacomo Santini, Presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'Assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, Presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung. © Land Tirol/Huldschiner
Giacomo Santini, presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung, hanno inoltre inaugurato la mostra sul Tour of the Alps, visitabile presso l'Infopoint dell'Euregio.
Giacomo Santini, presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung, hanno inoltre inaugurato la mostra sul Tour of the Alps, visitabile presso l'Infopoint dell'Euregio. © Land Tirol/Huldschiner
Giacomo Santini, presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps, l'assessore provinciale al Turismo Mario Gerber e Karin Seiler, presidente del GECT Euregio Connect e direttrice della Tirolwerbung, hanno inoltre inaugurato la mostra sul Tour of the Alps, visitabile presso l'Infopoint dell'Euregio. © Land Tirol/Huldschiner
[Translate to Italiano:]
[Translate to Italiano:] © [Translate to Italiano:]
[Translate to Italiano:] © [Translate to Italiano:]

Oggi, giovedì 19 gennaio, l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck ha ospitato la presentazione delle squadre partecipanti alla prossima edizione del Tour of the Alps, in programma dal 17 al 21 aprile con partenza da Alpbach e gran finale a Brunico, dopo un arrivo di tappa anche sull’altipiano di Renon (18 aprile). Nell'occasione è stata anche inaugurata la nuova mostra interattiva sulla corsa a tappe dell'Euregio.

Oltre all'assessore provinciale al Turismo tirolese Mario Gerber, hanno partecipato alla presentazione anche Karin Seiler, presidente del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) Euregio Connect e amministratrice delegata di Tirol Werbung, e Giacomo Santini, presidente del Gruppo Sportivo Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps.

"Il Tour of the Alps riparte con uno spettacolare anello attraverso le Alpi. Le tappe si snodano sulle montagne e nelle valli dell'Euregio, il terreno perfetto per le gare di ciclismo su strada più impegnative. Tuttavia, la gara non è solo un evento sportivo, ma anche un progetto faro dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il Tour of the Alps è un esempio lampante di come la cooperazione possa avere successo", ha sottolineato l'assessore Gerber nel suo discorso.

Mostra interattiva sulla storia della corsa ciclistica

Contemporaneamente, nell'Infopoint dell'Euregio è stata inaugurata la nuova mostra interattiva sul Tour of the Alps. La mostra presenta la storia della tradizionale gara ciclistica, nata nel 1979 per la prima volta come "Giro del Trentino". Immagini e filmati mostrano in modo vivido come la gara si sia sviluppata negli anni fino a diventare un grande evento internazionale. Quest'anno il Tour parte da Alpbachtal nel Tirolo del Nord, percorre un itinerario impegnativo in Trentino e si conclude a Brunico in Alto Adige.

"Il Tour of the Alps è un punto di partenza per il nostro Land sotto due aspetti. Da un lato, si svolge all'inizio della stagione estiva e offre immagini attraenti che invitano a pedalare in Tirolo. D'altra parte, questo viaggio di andata e ritorno è il primo progetto comune del nostro Euregio Connect. Sotto l'egida di questo GECT, le tre organizzazioni turistiche Trentino Marketing, IDM Alto Adige e Tirol Werbung hanno unito le forze per promuovere congiuntamente il turismo e lo sport e per avviare ulteriori iniziative transfrontaliere", ha detto Karin Seiler.

Le prime 18 squadre selezionate: c'è la Nazionale austriaca

A Innsbruck sono state annunciate le prime 18 formazioni selezionate. Otto le formazioni World Tour già confermate (AG2R Citroen Team, Francia; Astana Qazaqstan Team, Kazakistan; Bahrain Victorious, Bahrain; Bora-Hansgrohe, Germania; EF Education-EasyPost, Stati Uniti; INEOS Grenadiers, Regno Unito; Movistar Team, Spagna; Team DSM, Paesi Bassi) oltre a 9 formazioni della categoria Professional (una israeliana: Israel-PremierTech; una norvegese: Uno-X Pro Cycling; tre italiane: Eolo-Kometa, Green Project Bardiani-CSF Faizanè, Team Corratec; tre spagnole: Caja Rural-Seguros RGA, Equipo Kern Pharma, Euskaltel Euskadi; una svizzera: Q36.5 Pro Cycling Team) e una squadra nazionale, quella dell’Austria, interessantissima novità di questa edizione.

ASP/red/mdg

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioNovitàTurismo & sportCooperazione

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube