Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Quiz & concorsi a premi
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Comunicati stampa
  • Volontariato giovanile, “...

Volontariato giovanile, “Prestazione d’eccellenza”: candidature al via

Anche per il 2025 Land Tirolo, Province di Bolzano e Trento premiano i giovani attivi nel volontariato e progetti rivolti ai giovani – Candidature sono possibili fino al 21 febbraio (Trentino), 17 marzo (Alto Adige) e 23 marzo (Tirolo) – Premiazione il 12 giugno a Trento

  • 20.01.2025
Premio “Prestazione d'Eccellenza - Volontariato giovanile”: In Alto Adige è possibile presentare le candidature fino al 17 marzo.
Premio “Prestazione d'Eccellenza - Volontariato giovanile”: In Alto Adige è possibile presentare le candidature fino al 17 marzo.© Land Tirol/Die Fotografen

Con l‘onorificenza "Prestazione d'Eccellenza - Volontariato giovanile", il Land Tirolo e le Province di Bolzano e di Trento onorano ogni anno chi si impegna nel volontariato sociale. Vengono premiate persone fino a 35 anni, progetti nei tre territori nonché progetti transfrontalieri nell'Euregio nel corso di una cerimonia alla quale partecipano il Capitano del Tirolo e i Presidenti delle due Province. Quest'anno l’evento si tiene il 12 giugno nel Palazzo della Provincia di Trento.

Il Presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher invita a presentare molte candidature: “Non sottolineeremo mai abbastanza quanto sia prezioso il volontariato dei giovani o quello a favore dei bambini e dei giovani. Con le 'Prestazioni d'eccellenza', possiamo ringraziare pubblicamente alcuni di questi comportamenti esemplari”. In qualità di Presidente dell'Euregio, Kompatscher è molto soddisfatto “del fatto che tutti e tre i territori dell'Euregio assegnino insieme questo attestato di merito da quattro anni e che sia previsto un premio separato per i progetti transfrontalieri”. 

"Con il loro lavoro volontario, molti giovani rendono servizi a favore della comunità trentina in modo esemplare e continuativo - afferma il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - Attraverso il "Riconoscimento per il volontariato giovanile – Glanzleistung prestazione d’eccellenza”, che ha valenza euroregionale e vede coinvolti Trentino, Alto Adige e Tirolo, vogliamo valorizzare questi giovani meritevoli e ringraziarli, convinti che il loro esempio sia di ispirazione per altri coetanei”.

“Il volontariato è un elemento indispensabile della nostra società, non solo in Tirolo, ma anche in Alto Adige e in Trentino. Con il premio "Eccellenze" vogliamo onorare i giovani impegnati e i progetti eccellenti nel settore dell'infanzia e della gioventù ed esprimere loro il nostro ringraziamento. Senza questo impegno volontario, infatti, molte offerte non sarebbero disponibili nella misura e nella qualità che conosciamo oggi”, sottolinea il capitano tirolese Anton Mattle.

Possibile candidare da subito persone o progetti

Per essere presi in considerazione per il premio, le persone o i progetti devono essere candidati. Le persone di età non superiore ai 35 anni devono aver prestato servizi di volontariato esemplari, eccezionali e di lunga durata a favore della collettività. Possono essere candidati anche progetti nel settore giovanile organizzati prevalentemente su base volontaria e che promuovano la coesione sociale. Il premio per i progetti transfrontalieri viene assegnato a chi promuove il dialogo e la creazione di reti all'interno dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

Alto Adige entro 17 marzo: Le organizzazioni e le associazioni di volontariato dell’Alto Adige possono proporre candidature da subito e fino al 17 marzo, inviandole, unitamente a una motivazione, alla Ripartizione Presidenza della Provincia a Bolzano, Piazza Silvius Magnago 1. Le proposte possono anche essere inviate via mail a presidenza@provincia.bz.it.

Le candidature per il Tirolo e il Trentino saranno accettate dalle rispettive amministrazioni competenti:

Tirolo entro 17 marzo: Per il Tirolo, chiunque desideri presentare una candidatura può farlo fin da ora sotto forma di modulo con una spiegazione significativa via e-mail alla Landesabteilung Gesellschaft und Arbeit all'indirizzo gesellschaft.arbeit@tirol.gv.at. Ulteriori informazioni e i moduli sono disponibili all'indirizzo www.tirol.gv.at/glanzleistung.

Trentino entro 21 febbraio: Per il Trentino, le proposte di candidatura vanno presentate via mail al Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne, serv.minlinguistiche-relesterne@provincia.tn.it, entro il 21 febbraio 2025, compilando l’apposito modulo di richiesta. È possibile candidarsi per una sola categoria, individuale o di gruppo, ed allegare il curriculum vitae.

Il premio "Prestazione d’eccellenza - il volontariato giovanile" (vedi comunicato sulla premiazione 2024) è stato istituito dal Land Tirolo e dalla Consulta giovanile tirolese nel 2012 e dal 2017 viene assegnato congiuntamente alla Provincia autonoma di Bolzano. Dal 2022 è coinvolto anche il Trentino.

red/gst/ac

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioNovitàSocietàCooperazione

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube