Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle attività economiche
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Comunicati stampa
  • Iniziative dell’Euregio p...

Iniziative dell’Euregio per la scuola: iscrizioni aperte

Laboratori didattici, mostra digitale, gemellaggi scolastici: anche per l'anno scolastico 2025/2026 l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino offre tanti programmi didattici per le scuole

  • 15.09.2025
Alunne ed alunni dell’IC di Cognola durante una presentazione dell’Euregio nel 2023.
Alunne ed alunni dell’IC di Cognola durante una presentazione dell’Euregio nel 2023. © Euregio
Alunne ed alunni dell’IC di Cognola durante una presentazione dell’Euregio nel 2023. © Euregio
Il 13 febbraio 2025 è stata presentata l'Euregio nella scuola elementare di Ragoli in Trentino. © Euregio
Il 13 febbraio 2025 è stata presentata l'Euregio nella scuola elementare di Ragoli in Trentino. © Euregio
Consegna della targhetta di riconoscimento della FOS Marie Curie di Merano (Alto Adige) per il loro gemellaggio dell’Euregio con la Handelsakademie (HAK) di Wörgl e l’Istituto Tecnico Economico “Antonio Tambosi” di Trento. In foto (da sinistra) il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach, il preside della Markus Dapunt e la docente Barbara Pircher. © Euregio
Consegna della targhetta di riconoscimento della FOS Marie Curie di Merano (Alto Adige) per il loro gemellaggio dell’Euregio con la Handelsakademie (HAK) di Wörgl e l’Istituto Tecnico Economico “Antonio Tambosi” di Trento. In foto (da sinistra) il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach, il preside della Markus Dapunt e la docente Barbara Pircher. © Euregio
Viaggio nel tempo attraverso temi e progetti dell'Euregio: la collaboratrice Sarah Müller (a sinistra) mostra alle studentesse parte della mostra digitale dell’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck. © Land Tirol/Sidon
Viaggio nel tempo attraverso temi e progetti dell'Euregio: la collaboratrice Sarah Müller (a sinistra) mostra alle studentesse parte della mostra digitale dell’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck. © Land Tirol/Sidon
Gli studenti viaggiano attraverso i territori dell'Euregio con gli anelli di interattivi sul “tangible” e mettono alla prova le loro conoscenze sull’Euregio con un quiz. © Land Tirol/Sidon
Gli studenti viaggiano attraverso i territori dell'Euregio con gli anelli di interattivi sul “tangible” e mettono alla prova le loro conoscenze sull’Euregio con un quiz. © Land Tirol/Sidon
Mappa dell'Euregio con le sedi espositive nel 2025 della mostra itinerante “Storie di corpo" nell'ambito del progetto scolastico EuregioKIDS
Mappa dell'Euregio con le sedi espositive nel 2025 della mostra itinerante “Storie di corpo" nell'ambito del progetto scolastico EuregioKIDS © Euregio/Rath&Winkler
Mappa dell'Euregio con le sedi espositive nel 2025 della mostra itinerante “Storie di corpo" nell'ambito del progetto scolastico EuregioKIDS © Euregio/Rath&Winkler
Chiudi
Alunne ed alunni dell’IC di Cognola durante una presentazione dell’Euregio nel 2023.
Alunne ed alunni dell’IC di Cognola durante una presentazione dell’Euregio nel 2023. © Euregio
Alunne ed alunni dell’IC di Cognola durante una presentazione dell’Euregio nel 2023. © Euregio
Il 13 febbraio 2025 è stata presentata l'Euregio nella scuola elementare di Ragoli in Trentino. © Euregio
Il 13 febbraio 2025 è stata presentata l'Euregio nella scuola elementare di Ragoli in Trentino. © Euregio
Consegna della targhetta di riconoscimento della FOS Marie Curie di Merano (Alto Adige) per il loro gemellaggio dell’Euregio con la Handelsakademie (HAK) di Wörgl e l’Istituto Tecnico Economico “Antonio Tambosi” di Trento. In foto (da sinistra) il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach, il preside della Markus Dapunt e la docente Barbara Pircher. © Euregio
Consegna della targhetta di riconoscimento della FOS Marie Curie di Merano (Alto Adige) per il loro gemellaggio dell’Euregio con la Handelsakademie (HAK) di Wörgl e l’Istituto Tecnico Economico “Antonio Tambosi” di Trento. In foto (da sinistra) il Segretario Generale dell'Euregio Christoph von Ach, il preside della Markus Dapunt e la docente Barbara Pircher. © Euregio
Viaggio nel tempo attraverso temi e progetti dell'Euregio: la collaboratrice Sarah Müller (a sinistra) mostra alle studentesse parte della mostra digitale dell’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck. © Land Tirol/Sidon
Viaggio nel tempo attraverso temi e progetti dell'Euregio: la collaboratrice Sarah Müller (a sinistra) mostra alle studentesse parte della mostra digitale dell’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck. © Land Tirol/Sidon
Gli studenti viaggiano attraverso i territori dell'Euregio con gli anelli di interattivi sul “tangible” e mettono alla prova le loro conoscenze sull’Euregio con un quiz. © Land Tirol/Sidon
Gli studenti viaggiano attraverso i territori dell'Euregio con gli anelli di interattivi sul “tangible” e mettono alla prova le loro conoscenze sull’Euregio con un quiz. © Land Tirol/Sidon
Mappa dell'Euregio con le sedi espositive nel 2025 della mostra itinerante “Storie di corpo" nell'ambito del progetto scolastico EuregioKIDS
Mappa dell'Euregio con le sedi espositive nel 2025 della mostra itinerante “Storie di corpo" nell'ambito del progetto scolastico EuregioKIDS © Euregio/Rath&Winkler
Mappa dell'Euregio con le sedi espositive nel 2025 della mostra itinerante “Storie di corpo" nell'ambito del progetto scolastico EuregioKIDS © Euregio/Rath&Winkler

Euregio e scuola: un legame di lunga data che offre molteplici opportunità di incontro. In vista dell'inizio dell'anno scolastico 2025/2026, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino rinnova la sua offerta didattica: in Trentino l'Euregio arriva direttamente in classe nelle scuole, mentre le scuole dei tre territori possono fare siglare un gemellaggio scolastico fra loro o andare a visitare la mostra digitale dell’Euregio di Innsbruck.

Negli ultimi anni numerose scuole hanno fatto propri gli obiettivi dell'Euregio, vivendo a pieno il motto “unità nella diversità”, basata su radici comuni, legami attuali e future opportunità di cooperazione.

Euregio incontra le scuole

Dal 15 settembre riapriranno per le scuole trentine le iscrizioni per l’iniziativa “Euregio incontra le scuole”: attraverso quiz e attività ludiche, studenti e studentesse imparano a conoscere l'Euregio in classe. Nuovi laboratori interattivi trattano temi quali la storia, la diversità linguistica e la cooperazione. Possono partecipare le classi dalla quarta elementare alla seconda media. Le lezioni si tengono il giovedì. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre e/o fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina di progetto.

Dal 29 gennaio al 5 febbraio 2026 si ripeterà la settimana di azione “Scuole tirolesi”: il team Euregio di Innsbruck si recherà in visita negli istituti scolastici del Tirolo. Iscrizioni tramite Infopoint dell’Euregio di Innsbruck.

Mostra digitale 

Durante tutto l'anno scolastico, è possibile per le classi di istituto scolastici di Tirolo, Alto Adige e Trentino far visita alla mostra digitale presso l’Infopoint dell’Euregio di Innsbruck. In programma visite guidate interattive e viaggi alla scoperta della storia dell'Euregio e dei tanti progetti transfrontalieri. Tra i temi trattati figurano il bollettino valanghe, il Tour of the Alps, i ghiacciai, le miniere e la religione. È possibile iscriversi online sulla pagina di progetto.

Gemellaggi scolastici

Gli istituti scolastici di almeno due dei territori dell’Euregio che siglano un gemellaggio scolastico tra loro possono richiedere il riconoscimento “Gemellaggio scolastico Euregio” Nell'anno scolastico 2024/25 sono stati approvati sette partenariati che hanno coinvolto in totale 16 scuole. Il termine per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2025. Dettagli e modulo sul sito “Gemellaggio scolastico dell’Euregio”.

Focus didattico “Euregio”

Con il suo focus su “EUregio”, anche il dipartimento di turismo e lingue della scuola tecnica superiore Marie Curie (FOS Merano) inizia il nuovo anno scolastico. L'obiettivo è quello di rafforzare la consapevolezza delle radici comuni, l'educazione politica, il multilinguismo e la cooperazione. Il gemellaggio Euregio esistente con la la Handelsakademie (HAK) di Wörgl e l'ITC “Antonio Tambosi” di Trento comprende diverse forme di collaborazione.

BOLZANO (USP) 

gst

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioIstruzione & ricercaNovitàScadenze

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube