Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Comunicati stampa
  • Grande finale dell'Euregi...

Grande finale dell'EuregioSprintChampion a Merano

I campioni e le campionesse dell'Euregio-SprintChampion 2021 sono stati individuati! Il 3 ottobre, la grande finale si è svolta sulla passeggiata delle terme di Merano. I migliori giovani velocisti del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno gareggiato nei 60 metri.

  • 04.10.2021
[Translate to Italiano:]
[Translate to Italiano:] © [Translate to Italiano:]

La Federazione delle associazioni sportive sudtirolesi (VSS) ha organizzato domenica 3 ottobre la grande finale dell'Euregio-Sprint Champion sulla passeggiata delle terme di Merano per conto dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Spronati da numerosi spettatori sulla Kurpromenade, i giovani atleti provenienti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino hanno mostrato grande spirito sportivo. 

Seguendo il concetto dell’iniziativa Sprint Champion, è stata scelta un luogo particolare per la grande finale dell'Euregio. Il percorso di sprint si estendeva per 60 metri dal Kurhaus di Merano lungo la famosa Kurpromenade. "Portare lo sport nei centri urbani è un segno importante, perché lo sport fa parte della nostra cultura quotidiana e deve essere reso visibile", spiega il Presidente Arno Kompatscher. Il vicecapitano del Land Tirolo Josef Geisler ha fatto eco a questo sentimento, affermando: "La finale dell'Euregio Sprint Champion è un evento particolare perché si tiene nel cuore di Merano, avvicinando lo sport agli spettatori".

Un totale di 120 atleti dell'Alto Adige, del Tirolo e del Trentino si sono riuniti al gran finale per determinare i campioni dell'Euregio Sprint. I contendenti altoatesini per il titolo di campione dell'Euregio Sprint sono stati scelti in varie tappe. La ricerca degli atleti del Tirolo e del Trentino è stata effettuata dalle associazioni partner ASVÖ Tirol e CSI Trento. "Attraverso le finali dell'Euregio SprintChampion, Tirolo, Alto Adige e Trentino si uniscono per il divertimento dello sport, lo scambio di idee e per nuove amicizie", spiega l'assessore allo sport della Provincia di Trento Roberto Failoni. 

Dopo le gare preliminari e intermedie, le cinque ragazze e i ragazzi più veloci di ogni fascia di età si sono qualificati per le gare finali. Lì, i velocisti altoatesini si sono messi in mostra ancora una volta: hanno vinto tre delle otto medaglie d'oro possibili e i titoli EUREGIO. Gli atleti tirolesi sono stati in grado di assicurarsi il primo posto cinque volte. Purtroppo gli atleti trentini non sono riusciti a salire sul podio più alto, ma sono stati in grado di assicurarsi molti dei seguenti piazzamenti. Le medaglie e i diplomi sono stati consegnati ai vincitori, tra gli altri, dal presidente della Raiffeisenverband Herbert von Leon, dal direttore dell'Ufficio Sport della Provincia di Bolzano Armin Hölzl e dal rappresentate del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino Christoph von Ach.
Lea Perathoner ha conquistato le preziose medaglie per l'Alto Adige nella categoria U14 ragazze. La ragazza di Fiè allo Sciliar (Alto Adige) è rimasta sotto la soglia degli 8 secondi (7,98 secondi) sui 60 metri. Nella categoria ragazzi, Manuel Antonucchi di Lana ha vinto la medaglia d'oro per l'Alto Adige con la corsa finale più veloce in 7,69 secondi. Nella categoria U12, Mattia Rigon di Freienfeld è salito sul podio più alto in 8,56 secondi. "La finale dell'Euregio della Sprint Champions testimonia ancora una volta in modo impressionante l'effetto unificante e integrativo dello sport. Ragazzi e giovani di diversi territori e gruppi linguistici si sono riuniti per uno scambio sportivo in questa finale", spiega il presidente della VSS Günther Andergassen.

Ecco tutti i risultati.

Qui potete vedere il video.  

Guarda il video su Youtube | Informativa sulla privacy

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioGiovani & famigliaNovità

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube