Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Comunicati stampa
  • EuregioSportCamp 2022: is...

EuregioSportCamp 2022: iscrizioni al via da lunedì

Adesioni online aperte dalle ore 9 del 2 maggio 2022 . La settimana sportiva si terrà per la seconda volta consecutiva a Moena, dal 17 al 24 luglio

  • 29.04.2022

I giovani sportivi con un’adeguata preparazione fisica di base nati nel 2008-2009-2010 possono iscriversi all'EuregioSportCamp: per la settima volta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con gli uffici sport delle tre province, organizza una settimana estiva per 60 tra ragazze e ragazzi dei tre territori dell'Euregio. Visto il grande successo riscontrato l’anno scorso la settimana sportiva si svolgerà nuovamente al Centro di Addestramento Alpino della Polizia di Stato a Moena, in Val di Fassa, sede operativa del Centro nazionale settore sport alpini del Gruppo sportivo Fiamme Oro, dal 17 a 24 luglio 2022. Le iscrizioni sono solo online e si aprono alle ore 9 del 02 maggio p.v. sulla piattaforma dedicata dell’Euregio, fino all’esaurirsi dei posti disponibili.

Per l’assessore allo sport della Provincia autonoma di Trento, l’Euregio Sport Camp rappresenta una occasione davvero unica per i giovani che vogliano unire la gioia di fare attività sportiva, incontrare i campioni delle varie discipline e fare amicizia con i coetanei dell’Euregio. Mai come in questo caso è vero il detto che lo sport supera i confini e gli ostacoli di lingua e territorio e consente di dare ai giovani esperienze comuni che costruiscono legami personali che vanno oltre quelli del territorio in cui si vive. Costruire legami basati su attività concrete tra territori diversi è uno degli scopi dell’Euregio.

Sport, giochi e divertimento all'Euregio Sport Camp

Il programma include attività sportive e allenamenti, laboratori di teatro e cultura, giochi. In particolare, sarà possibile sperimentare alcune delle discipline sportive alpine come il biathlon estivo, la corsa d’orientamento, l’arrampicata sportiva, il pattinaggio su ghiaccio. Completano il programma visite culturali, passeggiate nella natura, escursioni in montagna e attività ludiche come calcetto, beach volley, e-biking, dragon boat, fly-line e altri divertenti giochi di cortile e di abilità. In caso di maltempo le attività sportive si spostano negli spazi al coperto che il centro mette a disposizione.

Incontro con le stelle dello sport

I partecipanti avranno l'opportunità di incontrare i campioni e gli istruttori del gruppo sportivo Fiamme Oro, allenarsi sotto la loro sapiente guida, ascoltare i loro suggerimenti e conoscere le motivazioni necessarie per diventare stelle dello sport. Campioni che hanno gareggiato in grandi eventi sportivi internazionali, ottenendo podi e vittorie ai Giochi Olimpici, in Coppa del Mondo e nei Campionati Europei e Mondiali.

Apertura delle iscrizioni: 02 maggio 2022

I partecipanti alloggeranno nel Centro di Addestramento Alpino di Moena. La quota di partecipazione è di 150 euro e comprende la supervisione, i pasti, l'alloggio e tutte le attività incluse nel programma. I rimborsi non sono possibili una volta che l’iscrizione viene confermata, a meno che non sia cancellata a causa del Covid-19. L'EuregioSportCamp sarà bilingue, singole attività potranno comunque essere condotte da personale qualificato nella propria lingua madre ma ci sarà la traduzione simultanea. L'iscrizione è solo online dalle ore 9 del 2 maggio 2022. L’accettazione avviene in ordine cronologico di registrazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per ciascuna area geografica viene registrato anche un congruo numero di “riserve”. La partecipazione richiede la presentazione di un test negativo Covid-19 al momento dell’arrivo a Moena, o in alternativa di un certificato di vaccinazione.

Informazioni e iscrizioni: www.europaregion.info/it/sportcamp/ 

(us)

Download

  • Euregio (.pdf, 3 MB)

    Flyer Invito Euregio Sport Camp 2022

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioGiovani & famigliaNovitàProgettiTurismo & sport

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube