Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Quiz & concorsi a premi
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Comunicati stampa
  • Euregio: progetto Digiway...

Euregio: progetto Digiway per escursioni in montagna più sicure

A Bolzano lo Stakeholder-Day "Geodati per la sicurezza in montagna" – Si punta a un catalogo dati standardizzato e armonizzato per le app escursionistiche – Firmato l’accordo di cooperazione

  • 05.12.2024
Foto di gruppo del gruppo direttivo e di progetto al Digiway Day con (da sinistra a destra) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento), Filipp Frei (NOI Techpark), Stefan Graziadei (Euregio), Renate Marmsoler (Provincia di Bolzano), Arezia Ronchini (Provincia di Trento), Il presidente dell'Euregio e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, Lucia Felbauer (Land Tirolo), Sebastian Mayrgündter (NOI Techpark), Gian Marco Richiardone e Alessio Bertò (entrambi della Provincia di Trento), Christoph Kovacs (Land Tirolo).
Foto di gruppo del gruppo direttivo e di progetto al Digiway Day con (da sinistra a destra) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento), Filipp Frei (NOI Techpark), Stefan Graziadei (Euregio), Renate Marmsoler (Provincia di Bolzano), Arezia Ronchini (Provincia di Trento), Il presidente dell'Euregio e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, Lucia Felbauer (Land Tirolo), Sebastian Mayrgündter (NOI Techpark), Gian Marco Richiardone e Alessio Bertò (entrambi della Provincia di Trento), Christoph Kovacs (Land Tirolo). © USP/Daniel von Johnston
Foto di gruppo del gruppo direttivo e di progetto al Digiway Day con (da sinistra a destra) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento), Filipp Frei (NOI Techpark), Stefan Graziadei (Euregio), Renate Marmsoler (Provincia di Bolzano), Arezia Ronchini (Provincia di Trento), Il presidente dell'Euregio e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, Lucia Felbauer (Land Tirolo), Sebastian Mayrgündter (NOI Techpark), Gian Marco Richiardone e Alessio Bertò (entrambi della Provincia di Trento), Christoph Kovacs (Land Tirolo). © USP/Daniel von Johnston
Il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher: “Se miglioriamo l'informazione sui sentieri escursionistici, potremo rendere più sicura l'esperienza dell'escursionismo di frontiera nei territori dell'Euregio”.
Il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher: “Se miglioriamo l'informazione sui sentieri escursionistici, potremo rendere più sicura l'esperienza dell'escursionismo di frontiera nei territori dell'Euregio”. © USP/Daniel von Johnston
Il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher: “Se miglioriamo l'informazione sui sentieri escursionistici, potremo rendere più sicura l'esperienza dell'escursionismo di frontiera nei territori dell'Euregio”. © USP/Daniel von Johnston
In occasione dello Stakeholder Day, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il NOI Techpark hanno fornito informazioni sullo stato attuale e concordato i prossimi passi del progetto Interreg Digiway.
In occasione dello Stakeholder Day, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il NOI Techpark hanno fornito informazioni sullo stato attuale e concordato i prossimi passi del progetto Interreg Digiway. © USP/Daniel von Johnston
In occasione dello Stakeholder Day, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il NOI Techpark hanno fornito informazioni sullo stato attuale e concordato i prossimi passi del progetto Interreg Digiway. © USP/Daniel von Johnston
Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher e Josef Günther Mair (presidente della Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione di Sarentino) hanno firmato il memorandum d'intesa tra i progetti Interreg Digiway e E5 Green & Digital.
Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher e Josef Günther Mair (presidente della Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione di Sarentino) hanno firmato il memorandum d'intesa tra i progetti Interreg Digiway e E5 Green & Digital. © USP/Daniel von Johnston
Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher e Josef Günther Mair (presidente della Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione di Sarentino) hanno firmato il memorandum d'intesa tra i progetti Interreg Digiway e E5 Green & Digital. © USP/Daniel von Johnston
In quattro workshop, i partecipanti hanno cercato soluzioni digitali per una maggiore sicurezza sui sentieri escursionistici in montagna.
In quattro workshop, i partecipanti hanno cercato soluzioni digitali per una maggiore sicurezza sui sentieri escursionistici in montagna. © Euregio
In quattro workshop, i partecipanti hanno cercato soluzioni digitali per una maggiore sicurezza sui sentieri escursionistici in montagna. © Euregio
Chiudi
Foto di gruppo del gruppo direttivo e di progetto al Digiway Day con (da sinistra a destra) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento), Filipp Frei (NOI Techpark), Stefan Graziadei (Euregio), Renate Marmsoler (Provincia di Bolzano), Arezia Ronchini (Provincia di Trento), Il presidente dell'Euregio e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, Lucia Felbauer (Land Tirolo), Sebastian Mayrgündter (NOI Techpark), Gian Marco Richiardone e Alessio Bertò (entrambi della Provincia di Trento), Christoph Kovacs (Land Tirolo).
Foto di gruppo del gruppo direttivo e di progetto al Digiway Day con (da sinistra a destra) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento), Filipp Frei (NOI Techpark), Stefan Graziadei (Euregio), Renate Marmsoler (Provincia di Bolzano), Arezia Ronchini (Provincia di Trento), Il presidente dell'Euregio e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, Lucia Felbauer (Land Tirolo), Sebastian Mayrgündter (NOI Techpark), Gian Marco Richiardone e Alessio Bertò (entrambi della Provincia di Trento), Christoph Kovacs (Land Tirolo). © USP/Daniel von Johnston
Foto di gruppo del gruppo direttivo e di progetto al Digiway Day con (da sinistra a destra) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento) Matthias Fink (Euregio), Francesco Parente (Provincia di Trento), Filipp Frei (NOI Techpark), Stefan Graziadei (Euregio), Renate Marmsoler (Provincia di Bolzano), Arezia Ronchini (Provincia di Trento), Il presidente dell'Euregio e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, Lucia Felbauer (Land Tirolo), Sebastian Mayrgündter (NOI Techpark), Gian Marco Richiardone e Alessio Bertò (entrambi della Provincia di Trento), Christoph Kovacs (Land Tirolo). © USP/Daniel von Johnston
Il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher: “Se miglioriamo l'informazione sui sentieri escursionistici, potremo rendere più sicura l'esperienza dell'escursionismo di frontiera nei territori dell'Euregio”.
Il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher: “Se miglioriamo l'informazione sui sentieri escursionistici, potremo rendere più sicura l'esperienza dell'escursionismo di frontiera nei territori dell'Euregio”. © USP/Daniel von Johnston
Il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher: “Se miglioriamo l'informazione sui sentieri escursionistici, potremo rendere più sicura l'esperienza dell'escursionismo di frontiera nei territori dell'Euregio”. © USP/Daniel von Johnston
In occasione dello Stakeholder Day, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il NOI Techpark hanno fornito informazioni sullo stato attuale e concordato i prossimi passi del progetto Interreg Digiway.
In occasione dello Stakeholder Day, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il NOI Techpark hanno fornito informazioni sullo stato attuale e concordato i prossimi passi del progetto Interreg Digiway. © USP/Daniel von Johnston
In occasione dello Stakeholder Day, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il NOI Techpark hanno fornito informazioni sullo stato attuale e concordato i prossimi passi del progetto Interreg Digiway. © USP/Daniel von Johnston
Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher e Josef Günther Mair (presidente della Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione di Sarentino) hanno firmato il memorandum d'intesa tra i progetti Interreg Digiway e E5 Green & Digital.
Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher e Josef Günther Mair (presidente della Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione di Sarentino) hanno firmato il memorandum d'intesa tra i progetti Interreg Digiway e E5 Green & Digital. © USP/Daniel von Johnston
Il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher e Josef Günther Mair (presidente della Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione di Sarentino) hanno firmato il memorandum d'intesa tra i progetti Interreg Digiway e E5 Green & Digital. © USP/Daniel von Johnston
In quattro workshop, i partecipanti hanno cercato soluzioni digitali per una maggiore sicurezza sui sentieri escursionistici in montagna.
In quattro workshop, i partecipanti hanno cercato soluzioni digitali per una maggiore sicurezza sui sentieri escursionistici in montagna. © Euregio
In quattro workshop, i partecipanti hanno cercato soluzioni digitali per una maggiore sicurezza sui sentieri escursionistici in montagna. © Euregio

Il progetto Digiway dell'Euregio mira a contribuire a una maggiore sicurezza nelle escursioni e nell'alpinismo in Tirolo, Alto Adige e Trentino. La base è costituita dai dati sui sentieri escursionistici dei tre territori. L'obiettivo è quello di recuperare e raccogliere i dati sui sentieri escursionistici dalle amministrazioni pubbliche e dalle organizzazioni di manutenzione dei sentieri, con grande valore aggiunto per utenti e organizzazioni. Durante lo Stakeholder Day del progetto, tenutosi oggi (5 dicembre) a Bolzano, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il NOI Techpark hanno informato i partner dei tre territori sullo stato dell’arte concordando le prossime tappe.

“Sempre più persone frequentano la montagna e pianificano attraverso strumenti digitali gli itinerari”, ha spiegato il Presidente dell’Euregio e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher: “Vogliamo contribuire a far sì che le relative app utilizzino dati affidabili e uniformi per tutta l’Euregio. Migliorando le informazioni sui sentieri escursionistici, rendiamo possibile un’esperienza escursionistica transfrontaliera più sicura nei nostri territori”.

Una delle sfide è la base dati primaria. Molte piattaforme per la pianificazione di itinerari utilizzano un geodatabase condiviso, non validato. Qui gli utenti possono inserire informazioni in autonomia. La correttezza viene confermata solo da tale community, il che può portare a incongruenze.

Il progetto Digiway, finanziato dall’Unione Europea, mira a creare un catalogo dati unificato per l’intera Euregio: a tal fine, essi vanno recuperati attivamente dalle fonti attinenti e uniti in modo tale da poter essere resi disponibili in uno stile standardizzato come dati aperti attraverso l'Open Data Hub del NOI Techpark.

"Grazie alla stretta collaborazione con l'Euregio e i partner del progetto, con Digiway si sono create innovazioni digitali che offrono nuove opportunità di servizi orientati all'utente e aumentano la sicurezza in montagna in modo innovativo", ha detto Vincent Mauroit, Director of Innovation & Tech Transfer del NOI.

Ulteriori innovazioni saranno sperimentate in due studi pilota lungo il sentiero escursionistico europeo E5 e in Val di Fassa. A questo proposito, il presidente dell'Euregio Kompatscher e il presidente della Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione di Sarentino, Josef Günther Mair, hanno firmato un accordo di cooperazione tra i progetti Interreg Digiway e "E5 Green & Digital".

gst/ac

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioSostenibilitàNovitàProgettiTurismo & sportCooperazione

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube