L’incontro intende condividere con gli attori del territorio (scuole, formazione, università, terzo settore e mondo del lavoro) il progetto, che ha come finalità lo studio delle dimensioni psicosociali e i possibili interventi a supporto delle transizioni dei giovani dal primo ciclo d'istruzione fino all’inserimento nel mondo del lavoro.
 Il progetto è promosso da una partnership tra Euregio, Dipartimento Istruzione e Cultura della PAT, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, IPRASE e Agenzia del Lavoro per il Trentino, Provincia autonoma di Bolzano - Ufficio Orientamento scolastico e professionale e Land Tirolo - Dipartimento Lavoro e Società per gli altri due territori.
 L’evento si terrà in lingua italiana
Ecco gli altri appuntamenti:
14 Febbraio 2023 - Ore 18.00–19.00
 L'Euregio per i giovani
 Dai campeggi estivi al Festival della Gioventù: tante opportunità per vivere l’Euregio insieme
 Lingua: IT e TED
28 Febbraio 2023 - Ore 18.00–19.00
 Il Bollettino valanghe dell'Euregio
 Presentazione del progetto e del servizio costantemente aggiornato e plurilingue
 Lingua: IT e TED
7 marzo 2023 - ORE 18.00–19.00
 Sviluppo territoriale: dimensione donna
 Iniziative per promuovere e rafforzare il ruolo imprenditoriale delle donne
 Lingua: IT e TED
21 marzo 2023 - ORE 18.00–19.00
 Monitor Euregio 2022: un sondaggio sulla popolazione
 In che misura la popolazione di Tirolo, Alto Adige e Trentino conosce l’Euregio? Con quale frequenza si informa circa gli altri territori?
 Lingua: IT e TED
Per altre informazioni: 0461 494651 e www.euregio.info/martedi-trento
Ufficio Stampa Trentino/sil.me

![© [Translate to Italiano:]  [Translate to Italiano:]](/fileadmin/_processed_/b/9/csm_Casa-Moggioli_imagefullwide_b03e3db51e.jpg)
