Comunicati stampa

Messner in dialogo con Pedrotti, Fugatti e Kompatscher

Messner: "Euregio, un'idea forte per affrontare i grandi temi del presente e del futuro"

La quinta edizione della “Festa dell’Euregio - Euregio Fest" è culminata nel pomeriggio di oggi, sabato 13 maggio, presso il teatro di Ala, con…

Elisa Bertò (nella foto la seconda da sinistra) diventa la più giovane donna a rivestire il ruolo di segretario generale fra gli 84 GECT. Succede a Marilena Defrancesco.

Nominato il nuovo segretario generale dell'Euregio

Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha un nuovo segretario generale. Si tratta di Elisa…

I governatori dell'Euregio: nella foto (da sinistra) Arno Kompatscher, Maurizio Fugatti e Anton Mattle, i tre rappresentanti del consiglio direttivo dell'Euregio, durante la sfilata di oggi ad Ala.

Festa dell'Euregio ad Ala: “Abbiamo lavorato sui valori e gli ideali che costituiscono lo spirito identitario dell’Euregio"

Lo ha sottolineato oggi (13 maggio) il presidente Fugatti durante la Festa dell'Euregio tenutasi ad Ala.

Nella riunione di oggi ad Ala, la Giuntao del GECT ha approvato l'accordo transfrontaliero di protezione civile.

La Giunta del GECT approva l'accordo di cooperazione nel campo della Protezione civile

Via libera all'intesa fra i territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino che disciplina le condizioni per l’assistenza volontaria in caso di…

news

Festival Internazionale del Giornalismo di Innsbruck: focus sui media dell'Euregio

A partire da venerdì 12 maggio giornalisti da tutta Europa e approfondimenti sul lavoro dei reporter internazionali saranno al centro del "Festival…

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e, sullo sfondo, la bandiera dell'Unione Europea e quella dell'Alto Adige

Kompatscher sulla Giornata dell’Europa: “Pace da difendere”

Il presidente della Provincia cita Schuman e ringrazia i “padri” dell’Unione Europea: “La pace non è un dato scontato, l’aggressione russa all'Ucraina…

Nella foto la strada del Gottardo

Idrogeno verde, Arge Alp promuove una pianificazione transfrontaliera

Nell’arco alpino gli autobus, le automobili, i camion e i treni elettrici alimentati a idrogeno possono dare un importante contributo alla tutela del…

L'avvio positivo del periodo di programmazione FESR 2021-2027 e i nuovi bandi per i progetti sono stati al centro della seduta odierna del Comitato di sorveglianza al Palazzo provinciale 1 di Bolzano

Si è riunito il Comitato FESR, presto i nuovi bandi

L’avvio positivo del Programma 2021-2017 e nuovi bandi per la presentazione dei progetti sono stati al centro della seduta del Comitato di…

Insieme al primo ministro della Baviera Markus Söder, i presidenti del Tirolo e dell'Alto Adige, Anton Mattle e Arno Kompatscher, hanno firmato oggi a Kufstein una dichiarazione congiunta per un sistema di gestione digitale del traffico sul corridoio del Brennero

Tre Paesi, un obiettivo: firma per la gestione digitale del traffico

Primo incontro sul traffico merci lungo il corridoio del Brennero tra i presidenti Mattle (Tirolo), Kompatscher (Alto Adige) e Söder (Baviera) alla…

Da un quarto di secolo non esiste più la sbarra di confine al Brennero. L'anniversario è stato celebrato oggi (da sinistra) dal presidente tirolese Mattle, dall'ex presidente tirolese Weingartner, dall'ex presidente altoatesino Durnwalder e dal presidente altoatesino Kompatscher

25 anni dall’eliminazione della sbarra di confine al Brennero

Da un quarto di secolo non esiste più la sbarra di confine al Brennero. Celebrata la ricorrenza oggi al Brennero dai presidenti Kompatscher e Mattle e…

Da sinistra il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il rappresentante della DG Move della Commissione Europea Herald Ruijters, il direttore tecnico RFI Paola Firmi, il consigliere d'amministrazione di BBT SE Maurizio Gentile e l'assessore provinciale Daniel Alfreider all'arrivo della fresa "Virginia"

La fresa BBT è al Brennero: "Pietra miliare"

La fresa della galleria principale del tunnel di base è al Brennero. "Posata una pietra miliare del progetto europeo BBT", dichiarano il presidente…

Ad Avio la celebrazione del 50° anniversario del Secondo Statuto di Autonomia per la costituzione della “ Carta delle Autonomie” (da destra Roberto Calderoli, Maurizio Fugatti, Arno Kompatscher)

Da Borghetto la Carta delle Autonomie

“Da questo momento di confronto e restituzione vorremmo nasca una carta delle autonomie, la Carta di Borghetto, a partire dalla quale si possa…