Comunicati stampa

Da oggi è possibile presentare nuovamente proposte di progetto per il terzo avviso del Programma Interreg VI-A Italia-Austria. Le proposte devono essere tematicamente collegate a quattro delle priorità del bando.

Interreg Italia-Austria: 16,5 milioni di euro per il terzo avviso

Le proposte di progetto possono essere presentate fino al 1° luglio. L'assessora Amhof: "Importanti per sviluppare soluzioni comuni per sfide simili…

I partecipanti all'EuregioBrusselsSchool 2024 davanti all'edificio Berlaymont, sede della Commissione europea a Bruxelles.

Richiamo: EuregioBrusselsSchool 2025

Conoscere le attività delle istituzioni europee durante una settimana di corso Per gli studenti di master delle Università di Innsbruck, Bolzano e…

La Provincia di Bolzano aderirà alla “EU-Partnership on Forests and Forestry for a Sustainable Future”, su foreste e silvicultura.

Alto Adige aderisce a EU-Partnership on Forests and Forestry

Partenariato europeo per sostenere la ricerca su foreste e silvicoltura. Esperienza positiva acquisita grazie alle precedenti partecipazioni ai…

Partecipanti all'Euregio Brussels School 2024 di fronte a palazzo Berlaymont, sede principale della Commissione europea a Bruxelles (Foto: Ufficio di rappresentanza dell'Euregio a Bruxelles)

Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

Gli studenti delle università di Innsbruck, Bolzano e Trento possono iscriversi da subito all’Euregio Brussels School 2025 – Conoscere il lavoro…

Da sinistra il cancelliere di Stato del Canton Ticino Arnoldo Coduri, la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa e il responsabile della Segreteria di Arge Alp Simon Lochmann

Arge Alp, entra nel vivo l'anno di Presidenza trentina

La vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa ha illustrato le azioni programmatiche nell’incontro del “Trio di Presidenza”.

Evento Euregio sulle lingue minoritarie a Bruxelles

L'insegnamento delle lingue di minoranza al centro di un convegno a Bruxelles

Si è tenuta giovedì 3 ottobre scorso presso la Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo Alto-Adige Trentino a Bruxelles una conferenza…

Il banner del concorso "Pitch Your Project 2024" sul sito web di EUSALP

Alle fasi finali il concorso Eusalp "Pitch your project" per i giovani

Termine ultimo per la presentazione dei progetti per una regione alpina a prova di futuro il 1° ottobre. Possono prendervi parte giovani di età entro…

Nel 2023, l'EuregioFamilyPass è stato uno dei 30 progetti che hanno raggiunto la finale del premio RegioStars. L'EuregioFamilyPass è stato infine insignito del primo premio nella categoria Un'Europa vicina ai cittadini.

EuregioFamilyPass: alla Casa della Pesa festa per il premio dell'UE

Oggi (24 aprile), nella sede dell'Euregio di Bolzano, i festeggiamenti per il conferimento del prestigioso premio UE "RegioStars" all'iniziativa…

La coordinatrice del progetto Silvia Ramoser (seconda da sinistra) ha ritirato oggi il premio Regiostars 2023 assegnato all'EuregioFamilyPass. Alla cerimonia ha partecipato anche Elisa Ferreira (prima da sinistra), commissaria europea per le Politiche regionali

Evento Regiostars EuregioFamilyPass il 24 aprile alla Casa della Pesa

Mercoledì (24 aprile) si terrà alla Casa della Pesa di Bolzano l’evento Regiostars “EuregioFamilyPass” con laboratori pomeridiani per tutta la…

Il Nuovo Bauhaus Europeo è stato presentato ieri nella Casa della Pesa. Nella foto (da sinistra) Uwe Staffler dell'Agenzia CasaClima di Bolzano, l'architetto David Calas e il segretario generale dell'Euregio Christoph von Ach.

Nuovo Bauhaus Europeo: sostenibilità, estetica e inclusione

Il Nuovo Bauhaus Europeo (NEB) è stato al centro del Giovedì culturale dell’Euregio, ieri (18 gennaio) alla Casa della Pesa: relatori Calas, Rancati,…

Finalist Regiostars 2023

L'EuregioFamilyPass in finale nel concorso europeo "RegioStars award 2023"

L'EuregioFamilyPass è stato selezionato tra quasi 230 partecipanti dei 27 Paesi dell'Unione come uno dei 30 finalisti del "RegioStars award", un…

I presidenti Wallner (Voralberg), Mattle (Tirolo) e Kompatscher (Alto Adige) hanno discusso dell traffico di transito nella regione alpina con il commissario UE Hahn (terzo da sinistra)

Kompatscher, Mattle e Wallner incontrano il commissario UE Hahn

Il problema del traffico di transito lungo il corridoio del Brennero necessita di una soluzione transnazionale: questa l'opinione del commissario UE e…