Comunicati stampa

Giovedì culturale Euregio il 9 ottobre: focus sull'UE
Colloquio informale sul tema "Nano o gigante? Uno sguardo dietro le quinte europee" alla Casa della Pesa di Bolzano, sede dell'Euregio in Alto Adige:…

Prima edizione del Premio Euregio per la cultura del costruito
Il premio va a Studio Lois (Tirolo), Lukas Mayr (Alto Adige) e Campomarzio (Trentino), il premio del pubblico a "he und du“ (Tirolo). Motto:…

Anno dei Musei dell'Euregio 2025: ricche giornate d'azione
Musica, film, letture, visite guidate, attività: 19 musei dell'Euregio hanno offerto intrattenimento e approfondimenti per grandi e piccini in due…

Giornata dei musei dell'Euregio 2025: ricambio generazionale e volontariato
Il 18 e 19 settembre a Galtür (Tirolo) esperti museali da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono incontrati per un workshop dedicato all’anno dei Musei…

La Majon di Fascegn compie 50 anni: un anniversario che diventa simbolo di dialogo, identità e apertura
L’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn” ha celebrato il suo 50° anniversario con due giornate di grande intensità, che hanno visto la Val di…

Giovedì culturale dell'Euregio: l'attualità dalla prospettiva ladina
Con il motto: "Andare, tornare, restare“ ieri alla Casa della Pesa il pubblico si è confrontato con i giovani del mondo ladino riguardo al tema…

Premio dell'Euregio 2025 per la cultura del costruito: Il pubblico può ancora votare fino a domenica
Appassionati di architettura dal Sudtirolo, Tirolo e Trentino hanno ancora tempo fino al 21 settembre per votare online i propri progetti preferiti.

La mostra online dei Musei altoatesini si chiede “cos'è giusto?”
L'Associazione musei altoatesini e l'Ufficio Musei e ricerca museale presentano 12 oggetti provenienti da 12 istituzioni museali in una mostra…

Andare, venire, restare: appuntamento l’11 settembre con il Giovedì culturale dell'Euregio
L'Euregio invita, in collaborazione con l'associazione culturale Casa della Pesa e l'istituto di cultura ladina Micurà de Rü, ad una serata culturale…