Comunicati stampa

Giornata dell’Europa 2023: Europe in Practise!
Dall’11 al 12 maggio nella Fachhochschule di Kufstein un evento di cooperazione con l’Euregio Inntal.

Tre Paesi, un obiettivo: firma per la gestione digitale del traffico
Primo incontro sul traffico merci lungo il corridoio del Brennero tra i presidenti Mattle (Tirolo), Kompatscher (Alto Adige) e Söder (Baviera) alla…

13 aprile: Giovedì culturale dell’Euregio dedicato al Tour of the Alps
Sarà dedicato al Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe che attraversa Tirolo, Alto Adige e Trentino, il Giovedì culturale dell’Euregio del…

25 anni dall’eliminazione della sbarra di confine al Brennero
Da un quarto di secolo non esiste più la sbarra di confine al Brennero. Celebrata la ricorrenza oggi al Brennero dai presidenti Kompatscher e Mattle e…

La fresa BBT è al Brennero: "Pietra miliare"
La fresa della galleria principale del tunnel di base è al Brennero. "Posata una pietra miliare del progetto europeo BBT", dichiarano il presidente…

“Interreg Volunteer Youth” compie 6 anni
Più di 800 giovani hanno finora partecipato all'iniziativa Interreg Volunteer Youth, lanciata nel 2017 dalla Commissione europea e dall'Associazione…

Baviera - Tirolo - Alto Adige per una gestione congiunta del traffico
Il corridoio Monaco-Verona necessita di una gestione congiunta del traffico, hanno concordato oggi a Bolzano Bernreiter, Zumtobel e Alfreider, che…

A fine anno nuovo collegamento di autobus diretto tra Malles e Landeck
"Entro il 2023 sarà attivo un nuovo collegamento transfrontaliero sulla tratta Malles - Landeck", annuncia l'assessore Alfreider. L'autobus…

Il presidente Fugatti incontra gli studenti delle Consulte Euroregionali
Cooperazione transfrontaliera e trasporti, i temi trattati

Progetto BrennerLEC: cinque nuove tratte attivate sulla A22
Dopo Egna, il progetto verrà esteso nelle giornate di traffico intenso alle zone di Bressanone, Bolzano, Egna, Trento e Rovereto. Vettorato:…

Regioni di confine, un bando dell'iniziativa "B-solution" per abbattere ostacoli transfrontalieri
Un progetto della Commissione Europea per superare possibili ostacoli transfrontalieri

Da Borghetto la Carta delle Autonomie
“Da questo momento di confronto e restituzione vorremmo nasca una carta delle autonomie, la Carta di Borghetto, a partire dalla quale si possa…