11° puntata di "Euregio in Tavola": Roland Hanny serve Schwarzplentenen Riebl di grano saraceno alle mele. Nell’Abbazia di Marienberg si rivive la storia meteorologica: passato e presente.
Un piatto che ricorda l'infanzia: con il suo “Schworzplentenen Riebl di grano saraceno con mele”, Roland Hanny porta in tavola un pezzo di tradizione della Val Venosta all'Hotel Jagdhof di Laces. Il Riebl, a base di grano saraceno, burro e uova, viene fritto fino a diventare dorato e servito con salsa di mele, rotolo di mele caramellate e cialda di grano saraceno. Il tutto accompagnato da un fresco succo di mela con olio alla menta. Un piatto tradizionale che spicca per raffinatezza e regionalità.
Per Hanny il Riebl è più di una semplice specialità culinaria: è memoria, artigianato e tradizione. In qualità di co-fondatore della piattaforma “A gmahnte Wiesn”, si impegna a favore dei circuiti locali e della visibilità dei prodotti regionali, come le varietà di mele della Val Venosta, ad esempio la Golden Delicious, la Kanzi o la Kissabel dalla polpa rossa, e il grano saraceno. L’obiettivo? Reinterpretare le tradizioni e portare in tavola la varietà culinaria del territorio.
La nostra pillola culturale questa volta racconta dell'Abbazia di Marienberg/Monte Maria. Dal 1854 qui vengono registrati quotidianamente e ininterrottamente i dati meteorologici: i più antichi del Tirolo storico. In questo luogo è stato presentato anche il bollettino meteorologico dell'Euregio, che fornisce previsioni specifiche per località fino al livello comunale (meteo.report). Così come Hanny preserva il patrimonio culinario con il suo Riebl, Marienberg mostra come la conoscenza viene tramandata di generazione in generazione e come l'Euregio collega passato, presente e futuro.