DIGIWAY - Geodati per la sicurezza in montagna
DIGIWAY - geodati per la sicurezza in montagna - è un progetto INTERREG del GECT "Euregio Tirol-Südtirol-Trentino" in collaborazione con NOI AG come partner tecnologico. L'obiettivo principale è migliorare le informazioni per la sicurezza in montagna pubblicamente disponibili, attraverso l'armonizzazione e la convalida dei geodati nell'Euregio.
La digitalizzazione in montagna è un dibattito intenso. Poiché la maggior parte dei dati è disponibile - in varia misura - a livello provinciale, l'obiettivo principale di DIGIWAY è migliorare l'efficienza delle amministrazioni pubbliche nel fornire informazioni per la sicurezza degli alpinisti e degli escursionisti nell'EUREGIO attraverso l'armonizzazione e la convalida dei geodati. A tal fine, verrà creato un servizio web-cloud per lo scambio di dati tra diversi sistemi in Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Conferenza di avvio: Digital in the Mountains
In questo contesto ci siamo ricollegati allo Stakeholder Day del 12 ottobre 2022, svoltosi presso il NOI Techpark, durante il quale abbiamo lavorato insieme per definire gli obiettivi di DIGIWAY. L'evento di lancio ha avuto luogo giovedì, 5 dicembre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 17:00, presso il NOI Techpark di Bolzano, Via Alessandro Volta 13/A. Qui, e in calce al presente sito, è possibile trovare il programma. Il comunicato stampa è reperibile qui (comunicato Agenzia di stampa PAT).
EUREGIO Living Lab
L'EUREGIO Living Lab sarà creato per l'uso sostenibile dei dati, dove cittadini, aziende, ricercatori e istituzioni lavoreranno insieme per sviluppare applicazioni digitali incentrate sull'utente. È una garanzia che gli ostacoli legali e di altro tipo nelle regioni di confine saranno rimossi, in modo che le soluzioni digitali ad alto valore aggiunto possano essere sviluppate nell'Euregio e utilizzate dai cittadini. Inoltre, ulteriori aree di prova per gli sviluppatori di servizi digitali saranno sostenute in progetti successivi.
Contatti
WP1 - Project management e comunicazione (Euregio; referenti: Matthias Fink e Stefan Graziadei, contatti in alto a destra nella pagina di progetto)
WP2 - Datalake (referente: Lucia Felbauer, lucia.felbauer@tirol.gv.at)
WP3 - Distribution (referente: Roberto Cavaliere - R.Cavaliere@noi.bz.it)
WP4 - Euregio Living Lab (referente: Sebastian Mayrgündter - S.Mayrguendter@noi.bz.it)
WP5 - Test before Invest (referente: Klaus Pietersteiner - Klaus.Pietersteiner@tirol.gv.at; referente per aree test in Trentino: Francesco Parente - Francesco.Parente@provincia.tn.it)
Partner
- Euregio (partner capofila, lead partner)
- NOI AG (partner di progetto, project partner)
Partner associati:
- Amt der Tiroler Landesregierung / Bundesland Tirolo
- Abteilung Informationstechnik der Autonomen Provinz Bozen-Südtirol / Dipartimento Informatica della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige
- Dipartimento artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia Autonoma di Trento
- GECT Euregio Connect
Indicazione: il progetto è finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg VI-A Italia - Austria
2021-2027