KIDS - Arte a scuola
Un progetto per promuovere l'approccio all’arte nelle scuole dell’Euregio.

Nato in Tirolo, il progetto "KIDS - Arte a scuola" promuove, dall'anno scolastico 2023/24, nuove occasioni di confronto con l’arte in tutta l’Euregio. © Rath&Winkler

Ormai da già 15 anni il progetto KIDS porta nelle scuole tirolesi mostre itineranti di arte contemporanea. Utilizzando opere originali, si crea un contesto volto a favorire un impegno critico nei confronti del mondo delle immagini e dei media. L'attenzione è rivolta alle scuole delle zone rurali, per le quali le visite alle gallerie d'arte e ai musei d'arte moderna e contemporanea comportano un notevole impegno e quindi si svolgono raramente o mai. Nell'ambito di KIDS, molti alunni e alunne si interfacciano per la prima volta con opere d'arte originali – con un approccio semplice.
A partire dall'anno scolastico 2023/24, il progetto KIDS è stato esteso all'intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e ha offerto un grande potenziale per promuovere lo scambio culturale tra le regioni.
A chi si rivolge?
Euregio KIDS si rivolge alle studentesse e agli studenti delle scuole dell'obbligo (scuole medie e superiori) di Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Come funziona?
Operativamente, al progetto partecipano tre musei di rilievo dei tre territori:
- Musei Provinciali Tirolesi, Innsbruck (Tiroler Landesmuseen)
- Museion – Museo di arte moderna e contemporanea, Bolzano
- Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Ogni museo mette a disposizione quattro opere delle loro collezioni per la mostra itinerante, consentendo così un incontro e un confronto con le opere d'arte dei tre territori.
Inoltre, i dipartimenti di educazione all'arte dei musei partner contribuiscono con le loro competenze all'ideazione di offerte orientate ai gruppi target e mettono a disposizione del progetto la loro pluriennale esperienza e i loro contatti nel lavoro con le scuole.
Mostra „Storie e corpi”
La mostra itinerante „Körpergeschichten – Storie e corpi – Stories y corps – Body Stories“ riunisce 12 postazioni artistiche che si approcciano a questa tematica in modo diverso. Si confrontano con identità culturali e sociali, cercando di indagare sulle storie che si celano dietro al concetto di corpo con ironia, sensualità ed emotività. Lo spettro di opere provenienti dalle collezioni dei tre musei partner spazia dalla grafica, alla fotografia, al filmato fino al materiale tessile.
Scuole partecipanti nell'anno scolastico 2025/26
- Istituto Comprensivo Laives (Alto Adige): 05.11.2025-28.11.2025
- Scuola Media Fermi/Aslago/BZ (Alto Adige): 03.12.2025-13.01.2026
- Mittelschule Tux (Tirolo): 14.01.2026-04.02.2026
- Praxismittelschule KPH Zams (Tirolo): 06.02.2026-16.03.2026
- SSPG Mori (Trentino): 18.03.2026-17.04.2026
- Liceo delle Arti Trento (Trentino): 20.04.2026-26.05.2026
Evento finale 2026 al Mart di Rovereto
L'evento finale die Euregio-KIDS avrà luogo il 28 maggio 2026 presso il Mart di Rovereto.
Alcuni momenti dell'evento di conclusione 2025 al Museion di Bolzano











