EuregioMobilityFund
L’Euregio sostiene e intensifica la ricerca, lo scambio e la mobilità di studenti e docenti tra l’Università di Innsbruck, la Libera Università di Bolzano e l’Università di Trento

Grande successo per il progetto “Euregio Challenge on Image Forensics” nell’ambito dell’EuregioMobilityFund © Euregio

Cultura, istruzione e ricerca sono pilastri importanti dell’Euregio. Per questo, il 18 agosto 2013, durante la Giornata del Tirolo, è stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra le Università dell’Euregio. Nell’ambito di questo impegno condiviso è nato l’“EuregioMobilityFund”. Lo scopo è intensificare lo scambio e la mobilità di professoresse e professori, studentesse e studenti all’interno dell’Euregio attraverso la proposta di iniziative didattiche congiunte.
Attenzione: 30 giugno 2025 termine d'iscrizione dell'8° bando per il fondo della mobilità dell'Euregio
Nell'ambito del presente bando è disponibile un totale di 90.000 euro per il finanziamento di progetti per l'anno accademico 2025/2026.
Attraverso le misure attuate si mira ad intensificare lo scambio e la mobilità di studenti/studentesse e docenti tra le tre Università e a sostenerle in egual misura. Al centro vi è la conoscenza reciproca di studenti/studentesse e docenti nonché lo scambio concernente le realtà e opportunità universitarie all’interno dell’Euroregione.
Questo bando ha lo scopo di raccogliere idee concrete per progetti di mobilità e permetterne la rapida realizzazione attraverso un contributo finanziario.
Possono presentare una proposta di progetto tutti i ricercatori/le ricercatrici e i professori/le professoresse afferenti all’Università di Trento e alla Libera Università di Bolzano nonché tutti i collaboratori scientifici/le collaboratrici scientifiche dell’Università di Innsbruck.
Link alle pagine delle università:
https://www.uibk.ac.at/en/international/europaregion/euregio-mobility-fund/
https://www.unitn.it/it/ateneo/chi-siamo/euregio
(sul sito UNIBZ attualmente non presente)
La richiesta di finanziamento non potrà superare la cifra di € 8.000,- per progetto.
La domanda deve essere inviata in lingua inglese entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo e-mail euregio-mobilityfund@unibz.it utilizzando l’apposito modulo in allegato al presente bando.
Per informazioni più dettagliate vedi qui
>> Download modulo di adesione
Incentivare la circolazione degli studenti all’interno dei tre atenei
Nella fase di avvio, l’“EuregioMobilityFund” è stato destinato a studenti e docenti dell’Università di Innsbruck, della Libera Università di Bolzano e dell’Università di Trento. L’ammontare complessivo è stato fissato per 100.000 € l’anno. In seguito, l’offerta sarà estesa a tutte le università, l’EURAC Research e istituzioni simili che cooperano all’interno dell’Euregio. Possibili iniziative finanziabili sono attività didattiche congiunte come corsi, lezioni, workshop, seminari, iniziative di e-learning comuni, viaggi studio, summer o winterschool.
Finora sono stati promossi 43 progetti tri o bilaterali in vari campi scientifici e sono stati coinvolti circa 1200 studenti e 200 docenti.
Per informazioni relative ai bandi dell’EuregioMobilityFund si possono contattare gli atenei partner di progetto:
- Università di Bolzano - Kathrin Staffler: kathrin.staffler@unibz.it
- Università di Innsbruck - Barbara Tasser: barbara.tasser@uibk.ac.at
- Università di Trento - Mara Sartori: mara.sartori@unitn.it