CAIROS - Armonizzazione commissioni valanghe
CAIROS è un progetto del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" in collaborazione con il Tirolo, l'Alto Adige, il Trentino, nonché con i Länder di Salisburgo e Carinzia. L'obiettivo principale è quello di standardizzare i metodi di lavoro delle commissioni valanghe dell'Euregio, di rafforzare la loro collaborazione in modo da migliorare la protezione dalle valanghe in termini di resistenza alle catastrofi utilizzando risorse comuni.


Il servizio prevenzione valanghe non dovrebbe conoscere confini amministrativi. Tuttavia, la valutazione locale del pericolo di valanghe da parte delle commissioni valanghe a livello comunale è ostacolata da differenze amministrative nello scambio transfrontaliero. Il progetto CAIROS mira a standardizzare i metodi di lavoro delle commissioni valanghe nell'Euregio, a rafforzare la loro cooperazione in modo da migliorare la protezione dalle valanghe in termini di resilienza alle catastrofi utilizzando risorse comuni. Inoltre, le competenze e il know-how dovrebbero essere raggruppati e indirizzati verso uno sforzo comune. In questo modo si ridurrà il lavoro di sviluppo ridondante in tutte le aree.
Mezzi per il raggiungimento dell'obiettivo
L'obiettivo può essere raggiunto efficacemente attraverso tre punti:
- Armonizzazione dei processi di lavoro delle commissioni valanghe
- Definizione di competenze e contenuti formativi uniformi
- Applicazioni e architettura software comuni
Essendo una delle prime iniziative transfrontaliere nel campo della protezione civile locale, CAIROS aiuterà a superare le barriere alla cooperazione transfrontaliera a livello locale e comunale e fornirà impulsi innovativi per altri settori (ad esempio i vigili del fuoco volontari).
Partner di Euregio nell'implementazione del progetto
- Abteilung Krisen- und Gefahrenmanagement des Landes Tirol (Ripartizione crisi e pericoli del Land Tirol)
- Agenzia per la protezione civile della Provincia autonoma di Bolzano
- Dipartimento protezione civile, foreste e fauna della Provincia Autonoma di Trento
- Referat Äußere Sicherheit und Katastrophenschutz des Landes Salzburg (Dipartimento sicurezza esterna e protezione catastrofi del Land Salisburgo)
- Lawinenwarndienst des Amts der Kärntner Landesregierung (Servizio allerta valanghe della Carinzia)
News di progetto
- Valutazione del rischio valanghe: l'Euregio lavora alla messa a punto (USP, 21.10.2024)
- Il progetto Cairos al vertice sulle valanghe in Norvegia (USO, 2.10.2024)
- Neve e valanghe: Commissioni comunali e forestali lavorano in sinergia (USP, 8.2.2024)
Avviso: il progetto è finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg VI-A Italia - Austria 2021-2027

Progetto Cairos Euregio: foto di gruppo all'incontro con le commissioni valanghe comunali © Euregio/GNews


Contatti

Land Tirol / Abteilung Krisen- und Gefahrenmanagement
Dr.rer.nat. Michael Winkler
Wilhelm-Greil-Straße 17, A-6020 Innsbruck

Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige / Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe
Jakob Schwarz
Viale Druso 116, I-39100 Bolzano

Provincia di Trento / Dipartimento Protezione Civile Foreste e Fauna
Alice Gasperi
Via Vannetti, 41, I-38122 Trento