Con il Trattato di Saint-Germain, il distretto giudiziario di Sillian dovette cedere sei dei diciannove comuni del suo circondario all’Italia. Poiché ciò ridusse notevolmente le sue dimensioni, il governo federale decise la sua soppressione a partire dal 31 marzo 1923. I comuni rimanenti dovevano essere assegnati al distretto giudiziario di Lienz. Tuttavia, contrariamente al piano originale, la chiusura definitiva avvenne solo due anni e mezzo più tardi, il 30 settembre 1925. Il quotidiano Lienzer Nachrichten pubblicò il relativo avviso il 9 ottobre:
“In base al regolamento dell’Ufficio del Cancelliere federale dell’8 agosto 1925, Gazzetta Ufficiale n. 318, il tribunale distrettuale di Sillian sarà soppresso il 30 settembre 1925. Considerate le difficoltà esistenti, tuttavia, l’Ufficio del Cancelliere federale per la Giustizia ha autorizzato con decreto del 25 settembre 1925, n. 205.400, affinché, fino a nuovo ordine, il tribunale distrettuale di Lienz possa gestire le pratiche del tribunale distrettuale soppresso di Sillian tramite un’apposita sezione con sede a Sillian.
Nel trattare le pratiche presso la sezione giudiziaria operante a Sillian, che dovrà portare la denominazione: ‘Tribunale distrettuale di Lienz, Sezione IV (Sillian)’, si dovrà fare riferimento alle disposizioni della legge sull’organizzazione giudiziaria e al regolamento sull’ordine delle udienze. Le denunce di reati possono essere presentate direttamente alla Sezione IV di Sillian. L’ordine di priorità delle richieste al catasto presentate alla Sezione IV di Sillian sarà determinato in base alla registrazione nel registro catastale tenuto a Lienz.”
La decisione suscitò malcontento; già poche settimane dopo, il 19 novembre, le Innsbrucker Nachrichten riportarono sotto il titolo “Il Tirolo Orientale è scontento”:
“Ad esempio, nel distretto di Sillian regna grande malcontento per la soppressione del tribunale distrettuale locale. Questo tribunale, dopo la cessione dei sei comuni passati all’Italia, doveva infatti occuparsi di soli 13 comuni, molti dei quali situati in valli lontane, e la loro assegnazione al tribunale di Lienz comporta per tutti coloro che hanno a che fare con la giustizia difficoltà e costi tali che il malcontento della popolazione interessata è del tutto comprensibile e appare giustificato. Già alla notizia delle prime intenzioni si erano levate vivaci proteste contro la soppressione del tribunale distrettuale, ma senza trovare ascolto; ora che la soppressione è stata formalmente decretata e l’assegnazione dei comuni di Sillian al tribunale di Lienz come Sezione IV è stata disposta, è stato istituito un comitato d’azione incaricato di intraprendere tutti i passi necessari per ripristinare la situazione precedente.”
Il distretto giudiziario di Sillian era originariamente uno dei tre del distretto di Lienz. Il tribunale distrettuale di Matrei – originariamente Windisch-Matrei – è stato soppresso nel 2002 e i comuni del suo circondario, come cento anni fa per il tribunale di Sillian, sono stati assegnati al distretto giudiziario di Lienz.