Forum europeo Alpbach, Euregio-Days e Giornata del Tirolo
Dal 1945, il Forum europeo di Alpbach offre una piattaforma interdisciplinare per affrontare le questioni socio-politiche rilevanti del nostro tempo.

L'apertura dell'European Forum Alpbach e il tradizionale ricevimento nella piazza della chiesa di Alpbach: (da sinistra) il ministro austriaco Norbert Totschnig e i presidenti Maurizio Fugatti (Trentino), il presidente dell'Euregio Arno Kompatscher (Alto Adige) e Anton Mattle (Tirolo). © Land Tirolo/Sedlak

Il Forum europeo di Alpbach riunisce decisori internazionali di tutti i settori della società con membri interessati del pubblico e giovani impegnati, al fine di realizzare un dialogo che trascende le generazioni, le ideologie e le frontiere. Uno degli obiettivi dell’iniziativa è infatti fornire impulsi per l'ulteriore sviluppo del progetto di integrazione europea.
Di cosa si tratta?
Gli Euregio-Days 2025 hanno avuto luogo dal 16 al 19 agosto 2025 come modulo a pieno titolo dell'European Forum Alpbach. Attori regionali dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno affrontato le più attuali sfide globali in materia di competitività e sviluppo regionale: esperti del mondo politico, scientifico, economico e sociale si sono riuniti ad Alpbach per rafforzare la cooperazione transfrontaliera e mostrare esempi di buone pratiche dei tre territori.
Giornata del Tirolo 2025 sul tema “Competitività e sviluppo regionale”
Un elemento fisso e di spicco degli Euregio-Days è sempre la Giornata del Tirolo, che si è trasformata in un punto di incontro e in una vetrina per il panorama della ricerca scientifica dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Quest'anno, la tradizionale Giornata del Tirolo (17 agosto 2025) è stata interamente incentrata sul tema “Competitività e sviluppo regionale”.
Con l'espansione degli Euregio-Days come parte integrante dell'EFA, il tema centrale è stato analizzato e discusso da tutte le angolazioni e in diversi formati. Le giornate si sono aperte con le finali e la cerimonia di premiazione del Premio Euregio per l'Innovazione e del Premio Euregio per Giovani Ricercatori e Ricercatrici delle Camere di Commercio e dell'Industria dell'Euregio, tenutasi sabato pomeriggio (16 agosto 2025). Oltre alla tradizionale Giornata del Tirolo, accompagnata dall'Euregio-Summit, nella giornata di domenica si sono tenuti workshop sulla digitalizzazione e la cooperazione a livello comunale. Le giornate seguenti (lunedì 18 e martedì 19 agosto 2025) hanno offerto spazio per il dialogo transfrontaliero, per il dibattito scientifico sulla nuova "Bussola della Competitività” dell'UE e per discussioni economiche incentrate sul mercato del lavoro del futuro. Contemporaneamente si è svolta la terza tappa (conclusiva) dell'Accademia dell'Euregio 2025.








Rassegna stampa
>> Annuncio degli Euregio-Days: comunicato del 16.07.2025
>> Annuncio finalisti e finaliste degli Euregio-Awards: comunicato del 13.08.2025
>> Premiazione e consegna degli Euregio-Awards 2025 - comunicati del 16.08.2025: Premio Innovazione dell'Euregio e Premio Giovani Ricercatori e Ricercatrici
>> Giornata del Tirolo ed Euregio-Summit 2025: comunicato del 17.08.2025
>> Recap Euregio-Days 2025: comunicato del 21.08.2025