Brochure Euregio per consiglieri/e comunali


Nell'ambito del progetto Interreg “Fit for Cooperation – Cross Border Obstacles (Fit4Co CBO)” il Corsorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano, il Tiroler Gemeindeverband e il Consorzio Comuni Trentini hanno realizzato un opuscolo informativo per i consiglieri e le consigliere comunali.
L’opuscolo è pensato per offrire una panoramica sull’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, con particolare attenzione alle consigliere e ai consiglieri comunali del territorio. Dopo una breve introduzione al contesto storico dell’Euregio, vengono presentati i suoi obiettivi, le funzioni e la struttura organizzativa. Una guida pratica accompagna le lettrici e i lettori nella realizzazione di progetti propri e nell’accesso ai principali programmi di finanziamento. Grazie all’integrazione di contenuti digitali tramite codici QR e link, la presentazione risulta interattiva e facilmente fruibile.
Qui è possibile scaricare la pubblicazione.
PANORAMICA – INDICE DEI CONTENUTI E LINK
Qui troverete una breve panoramica dei capitoli dell’opuscolo. Scoprite di cosa si trattano e cliccate sui link per approfondire.
Cronistoria in 50 tappe (pagina 11)
In questo capitolo potrete conoscere meglio gli eventi storici principali: dall’antichità alla fondazione dell’Euregio fino alla sua evoluzione.
Siete interessati ad approfondire la storia dell’Euregio? Allora date un’occhiata anche all’e-book “Tirolo–Alto Adige–Trentino. Uno sguardo storico”. Qui trovate il link diretto: Tirolo Alto Adige Trentino: Uno sguardo storico

Il GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino” inizia il suo primo anno di lavoro il 1 gennaio 2012 con un totale di 19 progetti. © Euregio

L’Euregio (pagina 31)
Questo capitolo è dedicato alle tappe fondamentali e ai progetti dell’Euregio, nonché alla sua evoluzione e alle prospettive future.
Clicca su questo video se vuoi avere subito una panoramica dello spirito dell’Euregio:
Lingue nell’Euregio (pagina 39)
Sapete in quali comuni si parla ladino?
Avete mai sentito parlare delle lingue cimbra e mòchena, parlate in alcune zone dell’Euregio?
In questo capitolo troverete le risposte a queste domande – e potrete scoprire molto altro!
Qui trovate alcuni link utili per esplorare la ricchezza linguistica della nostra Euregio:
Ladino: Dizionars
Cimbro: Istituto Cimbro
Mòcheno: Istituto culturale mocheno
La cooperazione interistituzionale nell’Euregio (pagina 53)
Cosa succede concretamente nella Casa della Pesa a Bolzano? E nella Casa Moggioli a Trento?
Quali servizi offre l'infopoint dell'uffico Euregio di Innsbruck? E quali compiti svolge l’ufficio di rappresentanza a Bruxelles?
Scopritelo in questo capitolo – e molto altro ancora!
I consorzi dei comuni nell'Euregio (pagina 65)
“La cooperazione e la coesione tra i comuni sono fattori decisivi per una crescita e uno sviluppo destinati a durare nel tempo. Le sfide che il futuro ci riserva sono infatti affrontabili solo promuovendo un confronto aperto e unendo le forze in iniziative condivise.” I presidenti dei consorzi dei comuni di Tirolo, Alto Adige e Trentino – Karl-Josef Schubert, Andreas Schatzer e Paride Gianmoena
In questo capitolo vengono presentati i consorzi dei comuni dell’Euregio, con i loro obiettivi, compiti e prospettive future.
Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito del Consorzio dei comuni della provincia di Bolzano: Consorzio dei Comuni di Bolzano - Home
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Tiroler Gemeindeverband: www.gemeindeverband-tirol.at
Trovi maggiori dettagli anche sul sito del Consorzio dei Comuni Trentini: https://www.comunitrentini.it/
I programmi di finanziamento accessibili ai comuni dell'Euregio (pagina 73)
I comuni dell’Euregio beneficiano dell'accesso a un'ampia gamma di programmi di finanziamento studiati sulle specifiche esigenze dei territori e delle popolazioni che li abitano.
Di seguito troverete un elenco dei programmi presentati nell'opuscolo, con alcuni link per approfondire:
Programma LEADER (pagina 74):
- Strategia Leader per il Tirolo: www.euregio.info/leader-at
- Strategia Leader per l’Alto Adige: https://www.euregio.info/leader-bz-it
- Strategia Leader per il Trentino: www.euregio.info/leader-tn
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) (pagina 76):
- Programma FESR 2021-2027 del Tirolo: www.euregio.info/efre-foerderstellen
- Programma FESR 2021-2027 della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige: www.euregio.info/it/efre-bz
- Programma FESR 2021-2027 della Provincia Autonoma di Trento: www.euregio.info/efre-tn
Fondo sociale europeo PLUS (pagina 78):
- Land Tirol: Abteilung Gesellschaft und Arbeit: www.euregio.info/esf-tirol
- Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige –Ufficio Fondo sociale europeo: www.euregio.info/it/esf-bz
- Provincia Autonoma di Trento Ufficio – Fondo Sociale Europeo: www.euregio.info/esf-tn
Programma Interreg VI-A Italia-Austria 2021–2027 (pagina 80):
Programma Interreg VI-A ITALIA-SVIZZERA 2021–2027 (pagina 83):
Interreg-Programm VI-A BAVIERA-AUSTRIA 2021–2027 (pagina 87):
Programma Interreg Alpine Space 2021–2027 (pagina 90):
Programma Interreg Central Europe 2021–2027 (pagina 92):
Finanziamenti EU per la città (pagina 95):
Finanziamenti UE per gemellaggi e partenariati fra i comuni (pagina 97):
Programma UE CERV - “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” (pagina 98):
Sostegno alle strategie Smart Village (pagina 100):
Finanziamenti regionali ai partenariati fra i comuni (pagina 102):
- Amt der Tiroler Landesregierung | Abteilung Gemeinden: gemeinden@tirol.gv.at
- Ufficio per l’integrazione europea e gli aiuti umanitari: europa@regione.taa.it
I progetti e partenariati (pagina 103)
Nell’Euregio vengono sviluppati progetti in diversi ambiti, come economia, scuola, ricerca, gioventù e famiglia, cultura, mobilità, sostenibilità, sociale e turismo.
Nella nostra brochure troverete una selezione di progetti – magari ce n’è qualcuno che vi colpisce personalmente o che può offrirvi nuove idee per il vostro lavoro!
Qui trovi una panoramica completa sull’Euregio direttamente sul nostro sito web: Progetti | Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino

Partenariato Tulfes – Cortaccia sulla Strada del Vino. © Euregio







