Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle attività economiche
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Atti pubblicati distintamente per ogni procedura
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Novità
  • Attualità
  • Presentati il Calendario ...

Presentati il Calendario dell'Euregio 2026 e la Mostra itinerante

10 anni del Calendario dell‘Euregio: l’edizione del Giubileo è disponibile gratuitamente, mostra in viaggio per il Tirolo, Alto Adige e il Trentino. Entrambe sono state presentate il 25 ottobre.

  • 27.10.2025
Il calendario dell'Euregio 2026 è disponibile gratuitamente in formato da parete e da tavolo.
Il calendario dell'Euregio 2026 è disponibile gratuitamente in formato da parete e da tavolo. © LandTirol/DanijelJovanovic
Il calendario dell'Euregio 2026 è disponibile gratuitamente in formato da parete e da tavolo. © LandTirol/DanijelJovanovic
La mostra itinerante “10 anni di calendario dell'Euregio” davanti alla Georgskapelle del Palazzo provinciale del Land Tirolo.
La mostra itinerante “10 anni di calendario dell'Euregio” davanti alla Georgskapelle del Palazzo provinciale del Land Tirolo. © LandTirol/DanijelJovanovic
La mostra itinerante “10 anni di calendario dell'Euregio” davanti alla Georgskapelle del Palazzo provinciale del Land Tirolo. © LandTirol/DanijelJovanovic
Dopo la presentazione della foto di copertina: (da sinistra) la moderatrice Karin Gschnitzer, il fotografo Fabio De Villa Palù e il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle.
Dopo la presentazione della foto di copertina: (da sinistra) la moderatrice Karin Gschnitzer, il fotografo Fabio De Villa Palù e il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle. © LandTirol/DanijelJovanovic
Dopo la presentazione della foto di copertina: (da sinistra) la moderatrice Karin Gschnitzer, il fotografo Fabio De Villa Palù e il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle. © LandTirol/DanijelJovanovic
Foto di gruppo con il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle e i fotografi del calendario dell'Euregio 2026.
Foto di gruppo con il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle e i fotografi del calendario dell'Euregio 2026. © LandTirol/DanijelJovanovic
Foto di gruppo con il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle e i fotografi del calendario dell'Euregio 2026. © LandTirol/DanijelJovanovic
Il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle: “Il calendario dell'Euregio è il simbolo della nostra Euregio: unisce foto uniche in un'opera d'arte comune che va oltre i confini”.
Il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle: “Il calendario dell'Euregio è il simbolo della nostra Euregio: unisce foto uniche in un'opera d'arte comune che va oltre i confini”. © LandTirol/DanijelJovanovic
Il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle: “Il calendario dell'Euregio è il simbolo della nostra Euregio: unisce foto uniche in un'opera d'arte comune che va oltre i confini”. © LandTirol/DanijelJovanovic
Taglio del nastro per la mostra itinerante “10 anni di calendario Euregio” con (da sinistra) la responsabile di progetto Silvia Ramoser, i fotografi Ennio Scarcelli, Hans Bergmann e Denise Laßnig e il Segretario Generale dell'Euregio Matthias Fink.
Taglio del nastro per la mostra itinerante “10 anni di calendario Euregio” con (da sinistra) la responsabile di progetto Silvia Ramoser, i fotografi Ennio Scarcelli, Hans Bergmann e Denise Laßnig e il Segretario Generale dell'Euregio Matthias Fink. © LandTirol/DanijelJovanovic
Taglio del nastro per la mostra itinerante “10 anni di calendario Euregio” con (da sinistra) la responsabile di progetto Silvia Ramoser, i fotografi Ennio Scarcelli, Hans Bergmann e Denise Laßnig e il Segretario Generale dell'Euregio Matthias Fink. © LandTirol/DanijelJovanovic
Chiudi
Il calendario dell'Euregio 2026 è disponibile gratuitamente in formato da parete e da tavolo.
Il calendario dell'Euregio 2026 è disponibile gratuitamente in formato da parete e da tavolo. © LandTirol/DanijelJovanovic
Il calendario dell'Euregio 2026 è disponibile gratuitamente in formato da parete e da tavolo. © LandTirol/DanijelJovanovic
La mostra itinerante “10 anni di calendario dell'Euregio” davanti alla Georgskapelle del Palazzo provinciale del Land Tirolo.
La mostra itinerante “10 anni di calendario dell'Euregio” davanti alla Georgskapelle del Palazzo provinciale del Land Tirolo. © LandTirol/DanijelJovanovic
La mostra itinerante “10 anni di calendario dell'Euregio” davanti alla Georgskapelle del Palazzo provinciale del Land Tirolo. © LandTirol/DanijelJovanovic
Dopo la presentazione della foto di copertina: (da sinistra) la moderatrice Karin Gschnitzer, il fotografo Fabio De Villa Palù e il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle.
Dopo la presentazione della foto di copertina: (da sinistra) la moderatrice Karin Gschnitzer, il fotografo Fabio De Villa Palù e il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle. © LandTirol/DanijelJovanovic
Dopo la presentazione della foto di copertina: (da sinistra) la moderatrice Karin Gschnitzer, il fotografo Fabio De Villa Palù e il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle. © LandTirol/DanijelJovanovic
Foto di gruppo con il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle e i fotografi del calendario dell'Euregio 2026.
Foto di gruppo con il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle e i fotografi del calendario dell'Euregio 2026. © LandTirol/DanijelJovanovic
Foto di gruppo con il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle e i fotografi del calendario dell'Euregio 2026. © LandTirol/DanijelJovanovic
Il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle: “Il calendario dell'Euregio è il simbolo della nostra Euregio: unisce foto uniche in un'opera d'arte comune che va oltre i confini”.
Il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle: “Il calendario dell'Euregio è il simbolo della nostra Euregio: unisce foto uniche in un'opera d'arte comune che va oltre i confini”. © LandTirol/DanijelJovanovic
Il Presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle: “Il calendario dell'Euregio è il simbolo della nostra Euregio: unisce foto uniche in un'opera d'arte comune che va oltre i confini”. © LandTirol/DanijelJovanovic
Taglio del nastro per la mostra itinerante “10 anni di calendario Euregio” con (da sinistra) la responsabile di progetto Silvia Ramoser, i fotografi Ennio Scarcelli, Hans Bergmann e Denise Laßnig e il Segretario Generale dell'Euregio Matthias Fink.
Taglio del nastro per la mostra itinerante “10 anni di calendario Euregio” con (da sinistra) la responsabile di progetto Silvia Ramoser, i fotografi Ennio Scarcelli, Hans Bergmann e Denise Laßnig e il Segretario Generale dell'Euregio Matthias Fink. © LandTirol/DanijelJovanovic
Taglio del nastro per la mostra itinerante “10 anni di calendario Euregio” con (da sinistra) la responsabile di progetto Silvia Ramoser, i fotografi Ennio Scarcelli, Hans Bergmann e Denise Laßnig e il Segretario Generale dell'Euregio Matthias Fink. © LandTirol/DanijelJovanovic

Immagini spettacolari, e molto altro di utile e interessante dal Tirolo, Alto Adige e dal Trentino: questo ci si attende dal Calendario dell'Euregio nella sua decima edizione. Per il Giubileo il 25 ottobre, a Innsbruck, oltre all’edizione 2026 è stata presentata anche una mostra itinerante. Quest’ultima si sposterà fino alla fine del 2026 attraverso i tre territori della Euregio. Alla presentazione del calendario sono stati invitati non solo le fotografe e i fotografi delle fotografie del calendario di quest'anno, ma soprattutto le fotografe e i fotografi delle copertine di tutte le edizioni pubblicate finora.

Il presidente dell'Euregio e presidente del Tirolo Anton Mattle, li ha ringraziati tutti per il risultato raggiunto con le edizioni precedenti: "Ogni foto ritrae un luogo unico e un momento saliente della Euregio. Il calendario li collega in un'opera d'arte comune e diventa così un simbolo della nostra Euregio: associa la varietà e sviluppa così una forza senza confini.“ Nella prefazione del calendario, Mattle e i presidenti Arno Kompatscher (Provincia autonoma di Bolzano) e Maurizio Fugatti (Provincia autonoma di Trento) commentano così il calendario dell'Euregio: "Ormai da diverso tempo il calendario Euregio è diventato per molti una presenza molto gradita durante tutto l‘anno, che riesce a portare l’essenza dell’Euregio nelle nostre stanze e, speriamo, anche nelle nostre menti e nei nostri cuori".

Calendario disponibile gratuitamente

Delle oltre 2000 foto, 49 sono state scattate nell'edizione di quest’anno per il Giubileo. Nella copertina Fabio de Villa Palù ritrae un uomo, che salta davanti alle cime delle montagne sulle rocce. "In essa ho introdotto un nuovo elemento, volevo rendere la montagna, percepita nell’immaginario comune come statica, dinamica e in movimento“, afferma il fotografo di Bressanone.

Gli amici del Calendario dell'Euregio quest'anno possono trarre ricette e consigli di viaggio dal progetto cinematografico “Euregio in tavola” così come indicazioni per il Bollettino valanghe dell'Euregio, il Ticket Euregio o il libro da colorare EuregioFamilyPass.

La mostra in dodici tappe

Il 25 ottobre verrà inaugurata anche la mostra itinerante: in quest'occasione il calendario viaggerà per il giubileo decennale. Saranno esposte le copertine di tutti i dieci calendari, integrate da citazioni delle fotografe e dei fotografi, le immagini dei mesi di ogni edizione ma anche i momenti salienti e le pietre miliari dell’Euregio. In questo modo si pongono in primo piano le persone ritratte nelle immagini, avvicinando ulteriormente l‘Euregio alle cittadine e ai cittadini.

La mostra farà tappa nei comuni di provenienza di tutti gli autori e di tutte le autrici delle copertine, così come nei capoluoghi dell’Euregio Innsbruck, Bolzano e Trento.

Informazioni sul Calendario dell‘Euregio 2026 e sulla mostra itinerante: www.euregio.info/calendario

Ulteriori informazioni = Factbox

Informazioni dettagliate sul Calendario dell'Euregio e la mostra itinerante

Calendario dell'Euregio 2026

Il calendario è disponibile gratuitamente, fino a esaurimento copie. Si può ritirare come segue:

Tirolo: dal 28 ottobre

  • Direttamente all’Infopoint dell’Euregio a Innsbruck,
  • Per ordinare la consegna postale: euregio@tirol.gv.at;

Alto Adige:

  • dal 29 ottobre presso la sede dell’Euregio (Casa della Pesa, Bolzano),
  • dal 24 novembre nei palazzi provinciali di Bolzano così come agli Ispettorati forestali e nelle biblioteche pubbliche;

Trentino: dal 24 novembre

  • nell’Ufficio Informazioni e Coordinamento dell’Euregio nella sede di Casa Moggioli (Trento),
  • nell’Ufficio Informazioni della Provincia di Trento (Piazza Dante, Trento),
  • in tutti gli sportelli dell’Amministrazione provinciale (vedi la tabella nella sezione download),
  • presso l’Ufficio Relazioni con il pubblico del Comune di Trento (Via Belenzani e via Manci).

Luoghi della mostra itinerante

Dopo la prima tappa a Innsbruck (Maria-Theresien-Straße fino al 10 novembre) la mostra itinerante farà tappa nelle seguenti località:

  • Varna (Alto Adige)
  • Jenbach (Nordtirol, Bezirk Schwaz)
  • Jerzens (Nordtirol, Bezirk Imst)
  • Steinach am Brenner (Nordtirol, Bezirk Innsbruck-Land)
  • Falzes (Alto Adige)
  • Strassen (Osttirol, Distretto di Lienz)
  • Lienz (Osttirol, Distretto di Lienz)
  • Bolzano (Alto Adige)
  • Trento (Trentino)
  • Revò (Trentino)
  • Bressanone (Alto Adige)

Edizioni precedenti del calendario in versione digitale:

Kalender 2025

Kalender 2024

Kalender 2023

Kalender 2022

Kalender 2021

INNSBRUCK/BOLZANO (USP)

gst

Download

  • [Translate to Italiano:] Euregio-Kalender 2026 (.pdf, 7 MB)
  • [Translate to Italiano:] Euregio-Wanderausstellung (.pdf, 237 KB)
  • [Translate to Italiano:] Euregio-Kalender 2026: Abholungsstationen in Trentino (.pdf, 22 KB)
  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioNovità

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube