Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Novità
  • Attualità
  • Orchestra giovanile di fi...

Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2024: iscrizioni entro 30 aprile

Dal 20 al 28 luglio, i talentuosi musicisti dell'Euregio si riuniranno per una settimana musicale a Dobbiaco, che si concluderà con concerti in tutte e tre le regioni. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile.

  • 20.04.2024
Musicisti
Dal 20 al 28 luglio, i talentuosi musicisti dell'Euregio si riuniranno per una settimana musicale a Dobbiaco, che si concluderà con concerti in tutte e tre le regioni. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile.© Wolfgang Alberty

La musica non conosce confini - secondo questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza ancora una volta la settimana estiva dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio in collaborazione con le Associazioni di musica a fiato dei tre territori. Circa 60 giovani musicisti dell'Euregio si incontreranno dal 20 al 28 luglio 2024 a Dobbiaco, in Val Pusteria, e trascorreranno una settimana insieme all'insegna della musica e della comunità. Alla fine della settimana, i giovani talenti terranno concerti in tutti i territori dell'Euregio. Possono partecipare al progetto giovani talenti musicali di età compresa tra i 16 e i 30 anni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino.

L'Euregio promuove i giovani talenti musicali

La settimana musicale dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio si svolgerà per l'ottava volta nel 2024. L'obiettivo dell'iniziativa giovanile dell'Euregio è quello di promuovere giovani musicisti di talento, promuovere giovani musicisti di talento, metterli in contatto al di là dei confini nazionali e linguistici e permettere loro di esibirsi insieme.

Tre concerti dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2024 - grande esibizione al Congresso austriaco di musica per fiati 2025 a Mayrhofen (Tirolo)

I concerti finali dell'Orchestra giovanile di Fiati dell'Euregio si svolgeranno in tutti e tre i territori: venerdì 26 luglio 2024 in Trentino (location da definire), sabato 27 luglio 2024 al Grand Hotel/Gustav Mahler di Dobbiaco e domenica 28 luglio 2024 nell'ambito dei Promenade Concerts di Innsbruck. I giovani musicisti saranno affiancati dai direttori Andreas Waldner (Tirolo), Hannes Schrötter (Alto Adige) e Franco Puliafito (Trentino).

Un altro concerto dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio è previsto per il 20 giugno 2025 a Mayrhofen, nella Zillertal tirolese, nell'ambito del congresso dell'Associazione austriaca di musica per fiati. I partecipanti all'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio di quest'anno sono invitati a iscriversi contemporaneamente al progetto speciale 2025.

Iscrizioni fino al 30 aprile

Le iscrizioni sono ancora possibili fino al 30 aprile tramite l'Associazione tirolese di musica per fiati al seguente link: https://bit.ly/anmeldung-iscrizione-2024

La quota di partecipazione alla settimana di prove dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio è di 150 euro e comprende vitto, alloggio, spartiti e viaggio da e per Innsbruck, Bolzano e Trento.

Euregio/ag/mdg

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioNovità

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube