Il coordinatore del progetto, Matthias Fink commenta entusiasta l’avvio di questo percorso di formazione: "Siamo lieti che molti interessati siano venuti a Bressanone. Questa serie di formazioni è un passo importante per rafforzare le competenze nella presentazione delle domande di finanziamento e per pianificare bene i progetti transfrontalieri. Questi sono esattamente gli obiettivi di Fit4Co."
Dal 25 marzo 2025 si aprirà il 3° avviso di INTERREG per la presentazione dei progetti. L'esperto in materia INTERREG, Stefan Graziadei, ha condiviso con i presenti le sue conoscenze acquisite in anni di esperienza nella preparazione di proposte progettuali: "In vista del 3° avviso, l'incontro a Bressanone è stato una buona occasione per condividere le nostre conoscenze ed esperienze. In particolare, la parte pratica con informazioni sul portale Cohemon ha fornito ai partecipanti competenze concrete – dalla presentazione delle domande fino alla efficace rendicontazione dei progetti – e ha messo a loro disposizione strumenti preziosi per implementare i loro progetti futuri con successo."
La serie di formazioni nell'ambito del programma Interreg Fit4Co CBO continuerà nei prossimi mesi. Sono previsti, tra l'altro, un webinar online sulla tematica del lavoro in contesti interculturali il 2 aprile (qui il link per l'iscrizione) e ulteriori formazioni nel campo del project management (che si terranno tra maggio e luglio). Gli interessati possono già iscriversi per le prossime date.
Per ulteriori informazioni, il team di progetto è a disposizione. Contatti e maggiori informazioni su www.fit4co.eu.