Bruxelles
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle attività economiche
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Novità
  • Attualità
  • EuregioFamilyPass: oltre ...

EuregioFamilyPass: oltre 360 partecipanti alla Passeggino marathon!

Successo per l’iniziativa che ha visto tante famiglie e bambini provenienti da tutto il territorio trentino

  • 08.09.2025
© Agenzia Coesione Sociale PAT

Nella giornata di ieri, 7 settembre 2025, si è tenuta la terza edizione della Passeggino marathon nel comune Vallelaghi, una marcia non competitiva, inclusiva e rivolta a famiglie con bambini. L’evento è stato organizzato dal Comune di Vallelaghi in collaborazione con il locale Distretto famiglia, la Comunità, il Gruppo sportivo Fraveggio e l’Agenzia per la Coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Partner dell’iniziativa l’Euregio che ha messo a disposizione i premi per le famiglie realizzati da partner-vantaggi dell’EuregioFamilyPass. Era presente, inoltre, uno stand dell’EuregioFamilyPass dove le famiglie hanno potuto richiedere la stampa della card e ricevere informazioni sulle scontistiche e le tariffe agevolate sui tre territori dell’Euregio.

Il percorso, a misura di passeggino e carrozzine e lungo 5 km, è partito dal parco Braidon e poi ha fatto tappa al centro storico di Terlago, è proseguito lungo il lago e la pista ciclabile, per concludersi al punto di partenza. Alla fine della manifestazione, sono stati consegnati i premi alle famiglie partecipanti con animazione per tutti. L’evento si inseriva nel calendario del “Terlago Sport Festival”, che si è tenuto dal 3 al 7 settembre, promosso dalla Proloco Terlago a conferma della vocazione sportiva e a “misura di famiglia” del Comune.

Al termine della maratona, sono intervenuti il sindaco del Comune Vallelaghi, Lorenzo Miori che ha ricordato il successo dell’evento: “siamo felici della larga partecipazione anche a questa terza edizione a testimonianza di quanto il nostro territorio sia sempre più a misura di famiglia. Le attenzioni del nostro Comune, assieme al Distretto famiglia e all’Agenzia per la coesione sociale, sono sempre più rivolte verso le famiglie e lo confermano le numerose iniziative organizzate nel corso dell’anno. Un evento come questo piace perché le famiglie cercano sempre più queste iniziative per lo svago dei loro figli. Quest’anno la novità è stata lo spostamento della sede dal lago di Terlago al parco Braidon grazie alla partnership con la Procloco di Terlago inserendoci nel “Terlago sport festival”.

Nicola Frizzera, assessore alle politiche familiari, sostenibilità ed educazione ambientale del Comune Vallelaghi, ha aggiunto: “Siamo giunti al termine della Passeggino marathon, un evento inclusivo, adatto a tutti, famiglie, anziani e animali. L'idea è quella di avere un territorio sempre più a misura di famiglia con spazi, eventi e servizi a loro dedicati. Ringraziamo tutti i partner e i numerosi volontari che hanno permesso la realizzazione di questo evento che ha visto oltre 360 persone iscritte di tutte le età da 0 agli 84 anni e ringraziamo tutti i partner a partire dalla Provincia autonoma di Trento, la Comunità, il GS Fraveggio, Proloco, Uisp trentino, Euregio, Cassa rurale Alto Garda Rovereto, Garda Trentino e le associazioni locali: Circolo pensionati e anziani El Fogolar, Interagiamo Aps, Gruppo Giovani Terlago, Vigili del Fuoco volontari Terlago, Croce Rossa Valle dei Laghi e Communitas Trilaci.

Infine, ha preso la parola Patrizia Pace, sostituta direttrice Ufficio Politiche familiari dell’Agenzia per la coesione sociale che ha portato i saluti del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, e ha commentato: “Voglio esprimere i miei complimenti per l’iniziativa al Comune Vallelaghi e ai numerosi partner, tra cui l’Euregio che ha messo a disposizione i premi per le famiglie. Oggi le famiglie potranno stampare la card dell’EuregioFamilyPass che offre scontistiche e tariffe agevolate su diversi settori: cultura, trasporti, ricettività, centri acquatici e piste sciistiche. Vorrei ringraziare – ha concluso – anche il Distretto famiglia che è una buona prassi e ha, assieme agli altri distretti territoriali, una grande forza propulsiva a favore dello sviluppo di servizi e iniziative di benessere familiare e che la Provincia ha intenzione di valorizzare ulteriormente”.

Agenzia Coesione Sociale PAT

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioGiovani & famigliaNovità

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube