Il modello “Fit for Cooperation” può fungere da best practice per l'intero bacino territoriale EUSALP: su questo punto i partecipanti e i coach del progetto della seconda edizione di questo progetto Euregio erano tutti d'accordo. Circa 60 esperti e funzionari amministrativi dell'arco alpino hanno partecipato il 26 novembre all'evento conclusivo Fit4Co nell'ambito del forum annuale EUSALP a Innsbruck per informarsi sui risultati del progetto e sull'approccio unico Fit4Co, che combina progetti bottom-up con coaching, valutazione e consulenza in materia di finanziamenti.
Durante l'evento, i partner dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e dell'Euregio Senza Confini (Friuli-Venezia Giulia - Veneto - Carinzia) hanno presentato progetti concreti provenienti dall'intero territorio del progetto Fit4Co CBO, finanziato dal programma Interreg VI-A Italia Austria 2021-2027. Gli Uffici di presidenza dei Consigli provinciali del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno sviluppato il gioco democratico “Noi siamo Euregio" per i giovani. Nel corso della Presidenza tirolese dell'Euregio, il gioco verrà ora implementato.
Il presidente dell'Euregio e Capitano del Tirolo Anton Mattle ha elogiato il lavoro svolto negli ultimi due anni: "Fit4Co ha riunito le amministrazioni pubbliche e le parti sociali dell'Euregio. Grazie alla collaborazione, le idee si sono trasformate in progetti concreti. Durante la Presidenza tirolese vogliamo continuare su questa strada comune “forti oltre i confini”.
Martha Gärber, direttrice della Ripartizione Europa e rappresentante dell'autorità di gestione Interreg Italia-Austria, è convinta che Fit4Co apporti benefici all'intera area di cooperazione: "La cooperazione deve essere appresa e non funziona da sola. Fit4Co offre ai partner di progetto un orientamento importante grazie al suo processo strutturato e all’accompagnamento di professionisti. Questo è un grande aiuto per presentare proposte di progetto valide e ben strutturate.“
Matthias Fink, segretario generale dell'Euregio e coordinatore del progetto Fit4Co, e Sandra Sodini, direttrice del partner di progetto GECT Euregio Senza Confini, hanno definito Fit4Co ”un laboratorio di idee di successo per progetti ben strutturati e transfrontalieri". Anche una valutazione ha dimostrato che il 98% dei partecipanti al progetto e dei coach considera Fit4Co molto importante o importante per i propri progetti. Solo nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, dai 19 tandem di progetto con oltre 200 partecipanti sono scaturiti cinque progetti Euregio e altri quattro progetti. Sono state inoltre presentate tre domande Interreg Italia-Austria e quattro domande CLLD.
INNSBRUCK (USP)
gst/mdg








