Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Quiz & concorsi a premi
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Novità
  • Attualità
  • "Euregio: 100 anni di rad...

"Euregio: 100 anni di radio" al Festival del giornalismo di Innsbruck

Il 16 maggio un incontro su compiti, sfide e opportunità dell'emittenza radiofonica locale nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. In apertura i governatori Anton Mattle e Arno Kompatscher

  • 09.05.2025
[Translate to Italiano:]
[Translate to Italiano:] Euregio-Präsident und Südtirols Landeshauptmann Arno Kompatscher (3. v. l.) bei der Eröffnung des Journalismusfest Innsbruck im Jahr 2024 © [Translate to Italiano:] Journalismusfest/Mabala Ritz

A 100 anni dall'inizio delle trasmissioni radiofoniche in Italia e in Austria, i professionisti della radiofonia si confronteranno a Innsbruck sullo stato attuale delle trasmissioni nei territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

La radio continua a svolgere un ruolo centrale nel panorama dei media, compresa la radio analogica. Allo stesso tempo, il mezzo si trova ad affrontare nuove sfide e opportunità. I podcast stanno ampliando l'offerta di informazioni, portando a una rinascita dell'ascolto. L'informazione regionale, d'altra parte, sembra essere sempre più richiesta, dato che gli effetti della globalizzazione sulle realtà locali della nostra vita stanno crescendo. Con le radio pubbliche, le radio private e le radio libere non commerciali, l'offerta di programmi radiofonici è notevole a livello regionale.

Al dibattito organizzato dal "Festival del giornalismo di Innsbruck - Giornate internazionali dell'informazione" in collaborazione con l'Euregio dal titolo "Euregio: 100 anni di radio. La radio nelle regioni. La regione alla radio" che si svolgerà

il 16 maggio 2025 alle ore 13.15

presso la Treibhaus (torre)

a Innsbruck, Angerzellgasse 8

parteciperanno: Gianfranco Benincasa, caporedattore Rai-Trento; Heiner Feuer, direttore di programma di Radio Südtirol 1; Gabriel Lipuš, amministratore delegato di Freie Radios Agora, Klagenfurt; Florian Mahlknecht, vicecaporedattore di Rai Südtirol; Esther Mitterstieler, direttrice regionale di ORF Tirol. L'evento sarà moderato dall'ingegnere del suono e giornalista tirolese Mareike Sölch, con traduzione simultanea tedesco-italiano.


L’inaugurazione con i governatori Mattle e Kompatscher

Il festival sarà inaugurato alle 10.30 nella Treibhaus. Dopo l’inaugurazione con i saluti istituzionali del capitano del Tirolo Anton Mattle, del Presidente dell'Euregio e Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e dei rappresentanti della comunità politica, scientifica ed economica di Innsbruck, vignettisti e caricaturisti discuteranno in una tavola rotonda all'insegna del motto "Segui la matita", se le caricature politiche possano spiegare la società odierna e se siano in grado di dare un senso al mondo in un'epoca in cui i ritmi delle notizie sono sempre più veloci, contrassegnata da profonde spaccature politiche e da uno stile di comunicazione nelle figure politiche spesso controverso.

Ingresso libero

L'ingresso a entrambi gli eventi è gratuito.
Programma completo: online sul sito del Festival del giornalismo.

gst/red

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioNovità

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube