Talenti e campioni da ogni angolo del mondo, ma anche il meglio del ciclismo italiano e austriaco: il Tour of the Alps 2025, in programma dal 21 al 25 aprile nei territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ha svelato mercoledì 15 gennaio a Innsbruck le prime 16 squadre che saranno al via dell’edizione numero 48.
Hanno preso parte all'evento, tenutosi presso l'Hotel Sailer di Innsbruck, tra gli altri l'Assessore al Turismo del Land Tirol Mario Gerber, il CEO di Tirol Werbung Christian Wührer, il Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca Harald Mayer, il Presidente di Osttirol Werbung Franz Theurl, il Sindaco di Sillian Franz Schneider e Matthias Fink del Segretariato Generale dell'Euregio.
Tour of the Alps 2025: Una formula moderna fatta di percorsi brevi e spettacolari, capaci di esaltare il DNA dei campioni contemporanei. Una vetrina mondiale per i territori coinvolti che verranno mostrati in tutta la loro bellezza e particolarità per due ore al giorno grazie alla produzione e alla distribuzione internazionale affidate ad Infront Sports&Media.
ITALIA E AUSTRIA HANNO UN POSTO TRA I FAVORITI
In una stagione nella quale molti protagonisti stanno attendendo per rivelare i propri programmi, il Tour of the Alps 2025 parte dalla certezza di otto squadre di rango UCI World Tour già confermate: Decathlon AG2R-La Mondiale, Bahrain Victorious, RedBull-Bora Hansgrohe, EF Education Easy-Post, Team Jayco-AlUla, INEOS Grenadiers, Team Picnic-PostNL oltre ai campioni in carica della Lidl-Trek.
LE SQUADRE DEL TOUR OF THE ALPS
UCI World Teams
Bahrain – Victorious (Bahrain)
Decathlon AG2R La Mondiale (Francia)
EF Education – EasyPost (Stati Uniti)
INEOS Grenadiers (Regno Unito)
Lidl-Trek (Stati Uniti)
RedBull-BORA-Hansgrohe (Germania)
Team Jayco-AlUla (Australia)
Team Picnic-PostNL (Paesi Bassi)
UCI Pro Teams
Israel – Premier Tech (Israele)
Team Polti VisitMalta (Italia)
Team Solution Tech – Vini Fantini (Italia)
Tudor Pro Cycling Team (Svizzera)
VF Group - Bardiani CSF – Faizanè (Italia)
Continental Teams
Mitsubishi Motors Team UKYO (Giappone)
Team Vorarlberg (Austria)
National Teams
Austria
LE TAPPE
Lunedì 21 Aprile 2025
Tappa 1: San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino, 143 Km
2.600 mt di dislivello.
Difficoltà: **
Martedì 22 Aprile 2025
Tappa 2: Mezzolombardo – Vipiteno-Racines, 178 Km
3.750 mt di dislivello.
Difficoltà: ***
Mercoledì 23 Aprile 2025
Tappa 3: Vipiteno-Racines – San Candido, 145 km
2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **
Giovedì 24 Aprile 2025
Tappa 4: Sillian – Obertilliach, 160 Km
3.200 mt di dislivello.
Difficoltà: ****
Venerdì 25 Aprile 2025
Tappa 5: Lienz - Lienz, 113 km
2.400 mt di dislivello.
Difficoltà: ***
Vitesse