Il Consiglio dei Comuni dell'Euregio si è riunito il 24 settembre per l'ultima volta, secondo il principio di turnazione, sotto la presidenza dell'Alto Adige. Nella riunione del Consiglio dei Comuni dell'Euregio a Bolzano, è stato eletto presidente del Consiglio dei Comuni il presidente dell'Associazione dei Comuni tirolesi Karl-Josef Schubert, come successore di Andreas Schatzer, il quale ha tenuto per due anni la presidenza quale rappresentante del Consorzio dei Comuni dell'Alto Adige. Al centro dell'evento, oltre al passaggio di consegne simbolico, anche la presentazione di un opuscolo informativo dell'Euregio.
Il presidente dell'Euregio e presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher ha espresso un ringraziamento per il lavoro di squadra svolto costruttivamente finora, con l'auspicio di proseguire in tale direzione anche in futuro: "I Comuni hanno il contatto più diretto con la popolazione. Come legame con l'Euregio nel 2021 abbiamo istituito il Consiglio dei Comuni dell'Euregio. La nuova guida ha l’obiettivo di consolidare questo legame dal punto di vista contenutistico".
Schatzer guarda retrospettivamente alla presidenza dell'Alto Adige: "Con la brochure Euregio per i consiglieri comunali, la giornata dei Comuni dell'Euregio dedicata alla digitalizzazione e ai nuovi partenariati comunali, il ruolo dei Comuni come pilastro portante dell'Euregio è stato rafforzato in modo sostenibile".
Nei prossimi due anni per Schubert sarà fondamentale innanzitutto l'impatto concreto: "Vogliamo realizzare progetti concreti, dai sostegni fino alla rete. Il pensiero dell'Euregio dovrà essere tangibile in ogni comune.“
Un opuscolo per i Consigli dei Comuni
Con l'"Opuscolo dell'Euregio per i Consigli dei Comuni“ circa 9000 consigliere e consiglieri comunali riceveranno un orientamento sulla storia, lo sviluppo, le strutture e le funzioni dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. La "Guida interattiva per l'economia circolare comunale” illustra progetti chiave, priorità e sfide, ma anche informazioni pratiche per lo sviluppo comunale e indicazioni per comprendere i programmi di sviluppo dell’Unione Europea per i comuni.
La brochure si colloca nell'ambito dei progetti interregionali sostenuti da Euregio „Fit for Cooperation“ (Fit4Co) sotto il coordinamento del Consiglio dei Comuni dell'Alto Adige con l'Associazione dei Comuni tirolesi e il Consorzio Comuni Trentini.
Piena adesione dei comuni ladini del Souramont
Il Consiglio dei Comuni dell'Euregio ha approvato la proposta di modifica dello statuto: il 25 settembre l'Assemblea dell'Euregio può consentire ai comuni ladini di Livinallongo/Fodom, Colle Santa Lucia /Col e Cortina d'Ampezzo /Anpez, che non ricadono propriamente nel territorio dell'Euregio, di diventare membri a pieno titolo del Consiglio dei Comuni dell'Euregio.
È stato presentato anche il progetto “Legitimult – legitimate crisis governance in multilevel systems”, sviluppato dall’ Eurac Research di Bolzano nell’ambito del programma Horizon-Europe, che approfondisce la gestione delle crisi nelle amministrazioni pubbliche.
gst