BOLZANO (USP). Attualmente i cittadini del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino possono non solo ritirare il calendario Euregio del 2026, ma anche ammirare le spettacolari foto di tutte le edizioni precedenti: ciò è reso possibile da una mostra itinerante dedicata al decimo anniversario, che ora fa tappa per la prima volta in Alto Adige.
12 tappe, quattro delle quali in Alto Adige
Dopo l'inaugurazione in occasione della festa nazionale austriaca il 26 ottobre a Innsbruck, la mostra è stata allestita il 10 novembre a Varna. Fino al 1° dicembre 2025 sarà possibile visitarla nella piazza del paese 24 ore su 24. Complessivamente, la mostra farà tappa in dodici località dei tre territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: i Comuni di provenienza di tutti i fotografi e le fotografe presenti nella mostra e i tre capoluoghi provinciali. In Alto Adige, dopo Varna, sarà visibile altre tre volte: a Falzes dal 2 al 22 febbraio 2026, a Bolzano dal 13 aprile al 4 maggio e, a conclusione dell'intero tour espositivo, dal 29 giugno al 17 luglio a Bressanone.
Foto, citazioni e momenti salienti dell'Euregio
C’è una stele per ogni anno, queste mostrano le immagini di copertina e mensili di ogni edizione del calendario. Inoltre, è possibile leggere ciò che i fotografi di copertina stessi dicono della loro immagine e quali sono stati i momenti salienti dell'anno Euregio in questione.
Storia del calendario Euregio
Il calendario Euregio è stato sviluppato nell'ambito della prima Presidenza tirolese dell'Euregio 2013-2015. Le prime due edizioni sono state realizzate con le foto del fotografo paesaggista Albert Ceolan, originario di Salorno. Dopo una pausa di un anno (2016), il calendario Euregio è stato ripensato. Da ormai dieci anni, i fotografi amatoriali dell'Euregio sono invitati a contribuire con le loro foto alla realizzazione del calendario Euregio, con una tiratura di oltre 20.000 copie all'anno.
Calendario 2026 attualmente disponibile gratuitamente
Il calendario Euregio è disponibile gratuitamente in formato da tavolo o da parete fino ad esaurimento scorte. In Alto Adige può essere ritirato durante gli orari di apertura presso la sede Euregio (Casa della Pesa, Bolzano) e, a partire dal 24 novembre 2025, presso i Palazzi provinciali di Bolzano e in tutta la provincia presso gli Ispettorati forestali e le biblioteche centrali.
gst

