Attualità

Diverse forme di espressione artistica al Giovedì culturale dell'Euregio: esibizione del gruppo rap “Cooperaziun Planta” della Val Badia

Giovedì culturale dell'Euregio: l'attualità dalla prospettiva ladina

Con il motto: "Andare, tornare, restare“ ieri alla Casa della Pesa il pubblico si è confrontato con i giovani del mondo ladino riguardo al tema…

La giuria del Premio per la cultura del costruito ha valutato i progetti presentati (nella foto da sinistra): Walter Hauser (membro del gruppo direttivo Tirolo), Fabio Campolongo (membro del gruppo direttivo Trentino), Rita Illien, l'architetto Alberto Winterle, Armando Ruinelli, Diana Ortner (membro del gruppo direttivo Tirolo) e Jürg Conzett.

Premio dell'Euregio 2025 per la cultura del costruito: Il pubblico può ancora votare fino a domenica

Appassionati di architettura dal Sudtirolo, Tirolo e Trentino hanno ancora tempo fino al 21 settembre per votare online i propri progetti preferiti.

Riprese di “So isst Euregio” nel giardino in permacultura di Peter Fankhauser nella valle Zillertal.

Euregio in tavola: al via la staffetta autunnale giovedì 11 settembre

Cinque nuove puntate celebrano la varietà della cucina alpina.  Prima puntata con il master chef Peter Fankhauser della Zillertal.

René Zumtobel, assessore tirolese all'Ambiente, alla Protezione della natura e del clima e alla Sostenibilità (a sinistra), e il suo omologo altoatesino Peter Brunner, assessore alla Protezione dell'ambiente, della natura e del clima, allo Sviluppo del territorio, all'Energia e allo Sport, auspicano un più intenso scambio transfrontaliero.

Strategia per il clima, Alto Adige e Tirolo a confronto

L'assessore provinciale Peter Brunner ha incontrato a Innsbruck il suo omologo del Tirolo, René Zumtobel. Scambio importante su temi quali ambiente,…

Clima e biodiversità al centro dell’Accademia dell’Euregio a Bolzano

La seconda tappa dell’Accademia dell'Euregio si è svolta a Bolzano dal 4 al 6 luglio. Insieme a Eurac Research, 25 giovani hanno affrontato con un…

Bollettino meteorologico Euregio: un anno di previsioni congiunte

Bilancio dei tre uffici meteo di un anno di collaborazione nel progetto Meteo.report – Novità: previsioni modellistiche per le ore a venire su…

[Translate to Italiano:] Das Doppler-Radar auf dem Gantkofel in der Gemeinde Borgo d'Anaunia an der Grenze zu Südtirol deckt ein Gebiet mit einem Radius von 120 Kilometern ab und kann somit die gesamte Region Trentino-Südtirol überwachen.

Inaugurato ufficialmente il radar meteorologico sul Monte Macaion

All’inaugurazione del radar, progetto congiunto tra la Provincia autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento, presenti i due presidenti,…

Treno Euregio

Modifiche nell’utilizzo dell’EuregioFamilyPass

Le modifiche apportate agli abbonamenti per il trasporto pubblico locale comportano anche variazioni nell’utilizzo della carta vantaggi, valida presso…

Monte Macaion: il 30 maggio inaugurazione ufficiale del nuovo radar

Il nuovo radar meteorologico è un progetto comune delle province di Trento e Bolzano. Il presidente Kompatscher e il suo omologo trentino Fugatti…