Qui sono elencati tutti gli eventi del 2022. Per conoscere tutte le informazioni sui singoli appuntamenti e le modalità di accesso, clicca sulla data corrispondente.
Indagine Euregio sulle condizioni di lavoro – EWCS
Quali sono le condizioni e i tempi di lavoro nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino? Questi Sono alcuni degli aspetti analizzati dall’indagine EWCS, promossa dell'Euregio e realizzata da Camera del lavoro del Tirolo (AK Tirol), Istituto Promozione Lavoratori dell'Alto Adige (IPL) e Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento. Durante l’incontro verranno presentati i risultati di questo studio (basato su oltre 4.500 interviste) che porta alla luce punti di forza e criticità del contesto lavorativo nel nostro territorio, oltre ad offrire spunti di riflessione per interventi migliorativi.
Una nuova edizione del libro sulla storia dell’Euregio, arricchita da riflessioni e dai più recenti sviluppi all’interno della nostra Euregio, che si propone come realtà viva e concreta, proiettata verso le difficili sfide future, nell’ambito della società e dell’economia come pure della ricerca, innovazione, formazione, cultura e politiche ambientali, soprattutto a favore dei giovani. Auspichiamo che questo libro susciti l’interesse di quante più lettrici e lettori possibili e funga da prezioso sussidio didattico per le nuove generazioni.
Istruzione e formazione sono aspetti a cui l’Euregio ha sempre guardato con interesse. L’appuntamento vuole presentare al corpo docente le iniziative messe in atto in ambito scolastico dall’Euregio, attività finalizzate a far conoscere agli alunni e alle alunne dei tre territori le sue caratteristiche e i vantaggi della collaborazione transfrontaliera: un’opportunità per imparare e crescere assieme, diventando cittadine e cittadini attivi dei nostri territori.
Presentazione del Calendario dell’Euregio e premiazione dei vincitori e delle vincitrici. Anche quest’anno appassionati di fotografia da tutta l’Euregio ci hanno inviato le loro foto più belle da esporre nel calendario 2023. Le foto sono state scelte, il calendario è pronto: non resta che premiare i vincitori e le vincitrici e ringraziarli per aver partecipato! Al termine dell’Evento sarà possibile ritirare il calendario Euregio gratuitamente.
Il meteo non conosce confini. L’obiettivo del progetto TINIA è quello di creare un servizio meteorologico comune ed uniforme per tutte le cittadine e i cittadini dell’Euregio. In questo incontro verrà presentato il progetto, nonché il suo stato di avanzamento.