Euregio
  • Deutsch
  • Italiano
Eventi
Euregio Euregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Assemblea
      • Giunta
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
    • Pietre miliari
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Scuole
    • Scienza
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
      • Pubblicazioni

      • Rivista "nëus" con focus su Euregio
    • Concorso fotografico & quiz
    • Gadget
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

      • Progetti (archivio)

      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020 e precedenti
    • Attualità (archivio)
    • Eventi passati
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle attività economiche
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Documenti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
    • Novità

    • Archivio
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
      • Euro Helpdesk

      • Euro Helpdesk Handbook
    • Eventi

    • Archivio
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Bruxelles
  • Novità
  • Una delegazione di sindac...

Una delegazione di sindaci del Trentino in visita a Bruxelles

Dal 19 al 21 settembre una delegazione della Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol, composta da sindaci, assessori e personale amministrativo, ha partecipato a una serie di incontri con le Istituzioni europee a Bruxelles.

  • 03.10.2023
Foto di gruppo con i sindaci e lo staff della Rappresentanza
Sindaci e amministratori locali in visita a Bruxelles.© Euregio

La visita è stata organizzata in collaborazione con l'Ufficio della Provincia per i rapporti con l'Unione Europea, nel quadro del progetto “Europa in Comunità” avviato con il  protocollo operativo sottoscritto dall'assessore provinciale agli enti locali Mattia Gottardi e dal presidente della Comunità Andrea Fontanari nel luglio scorso. Le linee europee di intervento per la salvaguardia ambientale, i grandi carnivori, le comunità energetiche e le partnership europee tra amministrazioni locali sono stati alcuni dei temi principali oggetto degli incontri svolti a Bruxelles dalla delegazione.

Settimana intensa presso la Rappresentanza della Provincia a Bruxelles, lieta di accogliere la delegazione di sindaci e amministratori della Comunità di Valle, per ascoltare e discutere gli sviluppi delle politiche europee legate al nostro territorio. La serie di incontri è iniziata con l'arrivo della delegazione e un breve saluto con lo staff della Rappresentanza, per poi ascoltare la presentazione di Andrea Vettori, esperto della Commissione europea (DG ENV), che ha parlato dell'ultima iniziativa della Commissione sui grandi carnivori. Successivamente, si è tenuto un incontro con Boris Tonhauser e Marlon Hilden, dal Consiglio delle Comunità e delle Regioni d'Europa (CCRE), focalizzati rispettivamente sull'iniziativa “PLATFORMA”, la rete di amministrazioni locali e regionali europee ospitata dal CCRE, e sull'attuale stato della legislazione europea in merito alle comunità energetiche.

La mattina successiva è stata inaugurata da un intervento dell’Onorevole Herbert Dorfmann, il quale  ha approfondito ulteriormente il tema dei grandi carnivori, nonché la situazione politica attuale in vista delle elezioni europee. La delegazione è poi stata raggiunta da un altro rappresentante della Commissione europea, Alessandro Giordani (DG COM), che ha presentato l'iniziativa "BELC - Costruire l'Europa con i Consiglieri Locali", una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione e allo scambio di buone pratiche su temi rilevanti a livello locale e comuni a più regioni d'Europa. Nel primo pomeriggio, la delegazione si è recata in visita al Comitato delle Regioni.

Nell'ultima giornata, Stefanie Schmidt (DG ENV), ha presentato le recenti iniziative della Commissione per la riforestazione, quindi la “Strategia sulle Foreste 2030” e quella sulla Biodiversità. Successivamente, lo staff dell'Ufficio ha offerto una panoramica sulle attività della Rappresentanza e sull'importante attività di lobbying/rappresentanza degli interessi regionali svolta qui a Bruxelles. La mattinata si è conclusa con un intervento dell'Onorevole Rosanna Conte, che ha sottolineato l'importanza delle istanze presentate dagli amministratori locali ai rappresentanti europei e il ruolo che queste possono svolgere nel determinare emendamenti cruciali alle leggi in corso di approvazione. La delegazione ha infine concluso la visita con una visita al Parlamento europeo.

Questo intenso incontro tra rappresentanti locali e figure chiave delle istituzioni europee ha rappresentato un passo significativo verso una maggiore comprensione reciproca e una collaborazione più stretta. Ha evidenziato l'importanza di coinvolgere i rappresentanti politici locali nell'elaborazione delle politiche europee, sottolineando il ruolo cruciale che essi possono svolgere nel plasmare il futuro del nostro territorio e promuovendo dunque l'obiettivo del protocollo operativo di favorire l'adesione delle Amministrazioni locali alle strategie e alle linee di intervento dell’Unione Europea. Le prospettive emerse durante questi incontri sono preziose e ispirano a una rappresentanza efficace delle esigenze e delle aspirazioni delle comunità locali trentine nel più ampio contesto europeo.

  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
BruxellesNovitàCommissione europeaParlamento europeoGreen DealPolitica regionaleEventi della Rappresentanza

Contatti

Ufficio di rappresentanza a Bruxelles

45-47 Rue de Pascale, B-1040 Bruxelles

+32 2 743 27 00-01

brussels@europaregion.info

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube