Il 9 maggio di 75 anni fa è stata rilasciata dall’allora Ministro degli Esteri francese Robert Schuman la Dichiarazione Schuman, la quale proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) per mettere in comune le produzioni di carbone e acciaio tra i suoi membri. La CECA - i cui paesi fondatori includono Francia, Germania occidentale, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo - è stata la prima di una serie di istituzioni europee sovranazionali che hanno condotto a quella che si chiama oggi "Unione europea". Di conseguenza, la Dichiarazione è considerata il fondamento dell'Unione, che ha avviato una nuova era di pace, integrazione e cooperazione democratica in Europa gettando le basi per l'Unione europea come la conosciamo oggi.
La giornata dell’Europa – “Europe Day”, che celebra l’anniversario della Dichiarazione, offre ai cittadini la possibilità di visitare gli edifici delle varie istituzioni europee in giro per l’Europa e di scoprire una serie di attività online e in presenza, spazi tematici ed eventi.
Quest’anno, le istituzioni dell'UE partecipanti hanno organizzato di aprire le loro porte il 4 maggio a Strasburgo e il 10 maggio a Bruxelles, Lussemburgo, Echternach e Francoforte.
Di seguito vengono elencate le istituzioni con sede a Bruxelles che prevedono le visite sabato, 10 maggio, dalle 10:00-18:00 – CEST (i programmi specifici sono consultabili tramite i singoli link):
Tutte le attività sono gratuite e non è richiesta la registrazione.