Ogni anno ICLEI, Organizzazione internazionale non governativa Amministrazioni locali per la sostenibilità, organizza regolarmente questa serie di eventi denominati Breakfast at Sustainability’s (B@S), ospitati da governi locali, regionali e nazionali presenti a Bruxelles. La 47. edizione del 22 maggio 2025 intitolata "Colmare il divario: connessioni urbano-rurali, resilienza e sicurezza alimentare in Europa" si è tenuta presso la nostra Rappresentanza, nel cuore di Bruxelles e ha visto un intervento di alto livello da parte dell’On. Herbert Dorfmann. L’evento ha riunito decisori politici, esperti dei sistemi alimentari e operatori del settore per approfondire aspetti cruciali come le narrazioni e le definizioni contrastanti della sicurezza alimentare, l’approvvigionamento sostenibile, la regolamentazione della pubblicità alimentare e l’impatto degli ambienti alimentari sui gruppi più vulnerabili, in particolare bambini e piccoli agricoltori. Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo strategico delle reti alimentari locali, come i Consigli del Cibo, nel rafforzare la democrazia alimentare. Attraverso esempi concreti da città come Wrocław, Cork e dalla Vallonia, è emersa la forza dell’azione locale: strategie di approvvigionamento, reti urbane e pratiche partecipative che dimostrano come il cambiamento parta dai territori. Durante la discussione è stato presentato il Position Paper di ICLEI sulla sicurezza alimentare e la resilienza urbana, che propone azioni concrete a supporto delle autorità locali, superando una narrazione centrata esclusivamente sulla produzione e ponendo al centro la distribuzione, la governance multilivello e il protagonismo dei territori. ICLEI ha identificato quattro percorsi prioritari per il cambiamento: (1) Rilocalizzazione delle filiere alimentari; (2) Produzione equa e sostenibile; (3) Ambienti alimentari sani e alfabetizzazione alimentare; (4) Democrazia alimentare basata su una governance inclusiva. Undici sono le raccomandazioni operative, che hanno l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle città e delle regioni come attori chiave della transizione. Durante l’incontro, il confronto sulle priorità politiche e operative per il futuro dell’alimentazione in Europa ha evidenziato l’impegno necessario di lavorare insieme. Infatti, questa 47. edizione è stata molto più di una conferenza: è stato un passo condiviso verso un futuro alimentare europeo più giusto, sostenibile, equo e resiliente. |
47ª edizione di Breakfast at Sustainability’s: “Bridging the gap: urban-rural linkage, resilience and food security in Europe”
Il 22 maggio 2025, la nostra Rappresentanza ha ospitato la 47ª edizione dell’evento ICLEI Europe, con la partecipazione e l’intervento dell’On. Herbert Dorfmann.
Contatti
Ufficio di rappresentanza a Bruxelles
45-47 Rue de Pascale, B-1040 Bruxelles