Archivio

La Commissione europea individua l'obiettivo climatico per il 2040: il 90 cento per di emissioni in meno
La Commissione europea intende ridurre ulteriormente le emissioni di gas serra sulla strada della neutralità climatica entro il 2050. Per tale motivo…

Raggiunto un accordo sulla direttiva europea per la qualità dell’aria
Lunedì 20 febbraio il Consiglio e il Parlamento europeo hanno concluso un accordo politico provvisorio sul contenuto della direttiva

Una delegazione di sindaci del Trentino in visita alle istituzioni europee
Dal 29 al 31 gennaio 2024 sindaci provenienti dalle Giudicarie e dalla Val Rendena sono stati a Bruxelles per conoscere le istituzioni europee.

È iniziato il semestre belga di presidenza del Consiglio dell’UE
Dal 1 gennaio al 30 giugno 2024 sarà il Belgio, per la tredicesima volta, a guidare i lavori dell’istituzione europea.

25° anniversario dell'euro
Il 1° gennaio 1999, 11 Paesi dell'UE hanno introdotto l'euro come moneta comune. Oggi l'euro è una delle monete più importanti del mondo, la moneta…

Finanziamenti per la cultura: lanciato un nuovo bando per il sostegno alle reti transfrontaliere
Le organizzazioni dei settori culturali e creativi possono presentare le loro proposte di progetto per le reti europee. Per il periodo 2024-2027 sono…

Parlamento europeo ha organizzato la prima "Settimana dei diritti dei disabili"
La settimana parlamentare, che si è svolta dal 27 novembre al 4 dicembre, ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle…

Lancio del nuovo Circolo dei Trentini a Bruxelles
Lunedì 27 novembre vi è stata la serata di lancio del neonato circolo parte dell’associazione Trentini nel Mondo

Il ruolo delle regioni e degli enti locali è sempre più rilevante nelle politiche europee
La centralità delle regioni, rappresentate a livello europeo dal Comitato delle Regioni, è oggi riconosciuta in maniera crescente e trasversale…

L'UE sta attuando ambiziosi obiettivi climatici
Con il pacchetto "Fit for 55" l'UE lancia un segnale forte: ridurre le emissioni del 55 % entro il 2030, promuovere le energie rinnovabili e il…