Archivio

Nuove proposte su disboscamento, gestione rifiuti e protezione del suolo
Nell’ambito del Green Deal la Commissione europea ha adottato tre nuove proposte in materia di deforestazione, invio illegale di rifiuti a Paesi terzi…

Europa Digitale: investimenti per € 2 miliardi
Spazi comuni di dati per aziende, PMI, start up e settore pubblico, nonché intelligenza artificiale, cibersicurezza, e innovazione digitale sono i…

Lancio della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
L'incessante produzione di rifiuti è una delle più grandi minacce alle quali la nostra società e il pianeta sono esposti. Per questo, dal 20 al 28…

In Alto Adige più alta fiducia nell'UE in tutta l'Italia
Un nuovo sondaggio sull'opinione pubblica rivela i risultati sull'umore attuale nelle regioni dell'Unione Europea: così, il 65 % degli intervistati…

2022 l’Anno dei Giovani
Al via l'iniziativa per proclamare il 2022 l’Anno europeo dei giovani. La proposta è stata presentata dalla Commissione europea al Parlamento europeo…

iMONITRAF si riunisce presso la Rappresentanza a Bruxelles
Il 9 novembre 2021, una riunione ibrida della rete iMONITRAF, presieduta dalla Vicepresidente del Tirolo Ingrid Felipe, ha avuto luogo presso la…

Un miliardo di euro per la protezione delle foreste
La Presidente della Commissione europea ha annunciato a Glasgow, alla XXVI Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici…

Energie rinnovabili principale fonte energetica d’Europa
La Commissione Europea ha adottato la relazione sullo stato dell’Unione dell’energia per il 2021, nella quale viene fatto il punto sui progressi…

Aiuti di Stato approvati per le imprese italiane
La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di 31,9 miliardi di € dello Stato italiano a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza…

Insieme per un’Europa più forte
La Commissione Europea ha adottato il programma di lavoro per il 2022, definendo così le tappe per perseguire le ambiziose riforme volte a creare…