Archivio

La Francia assume la presidenza del Consiglio dell'UE
Il 1° gennaio 2022 la Francia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'UE. Le priorità della presidenza francese per i prossimi sei mesi saranno…

Ulteriore sviluppo della rete centrale transeuropea entro il 2030
Per sostenere la transizione verso una mobilità più sostenibile in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, il 14 dicembre 2021 la Commissione…

Preparare il terreno per la nuova Politica Agricola Comune
Il 2 dicembre 2021, il Consiglio ha formalmente adottato la nuova Politica Agricola Comune (PAC), che entrerà in vigore nel 2023 e sarà applicata fino…

EUSALP vs. Embedding - Dibattito
I rappresentanti degli Stati membri e delle Regioni della Strategia dell'UE per la Regione alpina si sono incontrati per discutere sull'"embedding",…

Aree interne del Trentino e sinergie europee
Le linee europee di intervento per uno sviluppo sostenibile, verde e digitale delle aree rurali e di montagna, la programmazione dei fondi strutturali…

NextGenerationEU: prime obbligazioni verdi per la ripresa sostenibile
La Commissione europea ha emesso oggi le prime obbligazioni verdi NextGenerationEU, raccogliendo così 12 miliardi di € da utilizzare esclusivamente…

Studenti dell'Euregio in scambio con i deputati europei
A metà novembre - una settimana prima della metà della "Euregio Brussels School" di quest'anno - i 35 studenti partecipanti si sono incontrati…

Nuove proposte su disboscamento, gestione rifiuti e protezione del suolo
Nell’ambito del Green Deal la Commissione europea ha adottato tre nuove proposte in materia di deforestazione, invio illegale di rifiuti a Paesi terzi…

Europa Digitale: investimenti per € 2 miliardi
Spazi comuni di dati per aziende, PMI, start up e settore pubblico, nonché intelligenza artificiale, cibersicurezza, e innovazione digitale sono i…

Lancio della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
L'incessante produzione di rifiuti è una delle più grandi minacce alle quali la nostra società e il pianeta sono esposti. Per questo, dal 20 al 28…