Archivio

I nuovi standard europei sull’efficienza energetica degli edifici
Gli edifici sono responsabili del 40 % del consumo energetico dell'UE e del 36 % delle emissioni di gas serra. Per questo motivo, l'UE ha avviato un…

Parlamento europeo vota per il diritto alla riparazione
Il Parlamento ha recentemente adottato, a larga maggioranza, le sue richieste per una proposta della Commissione europea sul "diritto alla…

Rafforzate le indicazioni geografiche in UE
Il 31 marzo 2022 la Commissione Europea ha adottato la sua proposta di revisione del sistema delle indicazioni geografiche (IG) per vino, bevande…

L’UE lancia il premio per la produzione biologica
La Commissione europea, il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato europeo delle regioni e le associazioni COPA-COGECA e IFOAM Organics…

Riunione tecnica IFFD sulle politiche famigliari
In data 31 marzo 2022, si è svolta presso la Sede di Bruxelles della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino una riunione dell’International…

Report sulle Politiche di Coesione
La Commissione europea ha pubblicato l’ottavo report sulle politiche di coesione durante il quadro finanziario pluriennale (QFP) del periodo…

EUSALP: i giovani formano le Alpi
Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli: lo spazio alpino sta affrontando una moltitudine…

Il futuro dell’Europa: raccomandazioni dell’ultimo panel dei cittadini
Circa 200 cittadini dell'Unione europea si sono recentemente riuniti a Dublino per prendere parte alla sessione finale del Panel "Un'economia più…

DiscoverEU: giovani in viaggio
Al via i primi pass DiscoverEU del 2022, il programma che permette ai giovani di scoprire l’Unione europea viaggiando in modo sostenibile.