Archivio

#EURegionsWeek: La Strategia Farm to Fork
L’obiettivo di questo workshop per il 20° anniversario di "EURegionsWeek" è sviluppare un nuovo standard minimo per le mense pubbliche e, in…

EU Bioeconomy Conference
Dal cibo che mangiamo ai mobili della nostra casa e ai vestiti che indossiamo, la bioeconomia, in quanto uno dei più grandi settori dell'Unione, è già…

Shaping the future of linguistic diversity: Digitalization and Youth
La Giornata europea delle lingue, che si celebra il 26 settembre, è un'occasione consolidata per sensibilizzare all'apprendimento delle lingue e alla…

Il programma Erasmus compie 35 anni
Per celebrare il 35⁰ anniversario dell´emblematico programma Erasmus+, martedì 20 settembre il Vicepresidente Margaritis Schinas e la Commissaria…

Riaprono le iscrizioni al programma DiscoverEu
Per i giovani di 18 anni e residenti legalmente in uno degli Stati membri dell´UE o in uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus + riaprono…

Discorso sullo Stato dell'Unione 2022
Il 14 settembre 2022 la Presidente Ursula von der Leyen ha pronunciato il suo terzo discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo, a…

Strategia europea per l'assistenza
La Commissione europea, in data 7 settembre 2022, presenta la strategia europea per l'assistenza, con cui si impegna a migliorare le condizioni di…

Stato dell'Unione 2022: come seguire il dibattito
Ogni anno a settembre, la presidente della Commissione europea si reca al Parlamento europeo per discutere con gli eurodeputati di ciò che la…

Incontro con rappresentati delle agenzie esecutive europee e programma LIFE
In data maggio scorso si è svolto un incontro online tra rappresentati di quattro agenzie esecutive della Commissione europea e stakeholder…

Trento finalista come capitale europea del volontariato
Il 13 giugno 2022 Il Centro Europeo del Volontariato ha annunciato i vincitori del titolo Capitale Europea del Volontariato per il 2024: le due città…